Nonostante numerose denunce e gli avvisi diffusi dalle varie associazioni di consumatori, i truffatori immobiliari continuano a colpire, inventando sempre nuove identità e affinando le tecniche per raggiungere meglio e più velocemente chi sta cercando una casa in affitto.
Le vittime preferite sono gli studenti fuori sede, i lavoratori in cerca di una sistemazione provvisoria e, in generale, le persone ché hanno più fretta e meno tempo per fare le dovute verifiche.
Identikit del truffatore
I truffatori si possono nascondere dietro una falsa identità (con tanto di documenti falsi) e dichiarare di essere proprietari di un appartamento che corrisponde alle caratteristiche ricercate, oppure presentarsi come agenti immobiliari che lavorano per un’Agenzia che risulta inesistente o abusiva.
Agenzie abusive
Una truffa recente è quella di una sedicente agenzia immobiliare che non risulta appartenere a nessuna associazione di categoria e nemmeno essere in possesso di una P.Iva per attività di mediazione immobiliare. Nonostante sia stata più volte segnalata sia da privati che dalla Federconcumatori per pratiche commerciali scorrette, questa agenzia esiste ancora, in alcuni casi ha cambiato nome, ma continua ad offrire i suoi “servizi” in molte regioni d’Italia. La sua truffa è molto semplice: per accedere ai servizi viene richiesto il pagamento di una quota di 250 € con tanto di firma su un contratto che garantisce la fornitura di un elenco di appartamenti disponibili, non pubblicati sul sito, su cui l’agenzia non chiede alcuna provvigione.Peccato che l’elenco sia quasi sempre composto da appartamenti non più disponibili da mesi, associati a numeri di telefono irreperibili oppure inesistenti. Di fronte alla richiesta di rimborso i sedicenti agenti hanno accampato scuse e proposto nuovi finti elenchi.
Furto di annunci esistenti
Un’altra truffa molto diffusa è quella del furto di annunci di immobili realmente esistenti pubblicati sui più famosi portali immobiliari. I truffatori in questi casi rubano le foto e le descrizioni, cambiano l’indirizzo e, talvolta, anche la città e si fanno contattare direttamente tramite richiesta dal sito oppure dando un numero di telefono associato ad una falsa identità.
Generalmente fingono di non vivere in quella città, quasi sempre dichiarano di lavorare all’estero e di avere già molte richieste. Mandano foto, dettagli e anche la scansione della carta d’identità e chiedono una caparra come garanzia per far vedere l’appartamento o come acconto sull’affitto. A volte utilizzano la formula: provalo e, se non ti piace, ti restituisco la somma. Naturalmente, una volta versata la somma, i truffatori diventano irreperibili.
Come evitare le truffe sulle case in affitto
Per evitare di cadere in questo tipo di truffe, l’unico modo è quello di affidarsi sempre ad agenzie verificate e, se si sta trattando tra privati, fare tutte le verifiche possibili, iniziando con una semplice ricerca dell’indirizzo email su Google o su Facebook, dove sono nati molti gruppi in cui utenti truffati o che hanno sventato una truffa segnalano gli indirizzi email dei truffatori e pubblicano le email che ricevono.
io ci sono cascata con mio nipote e è una cosa vergognosa come non bloccare queste truffe ci9 è costato € 1500,00 fatta denuncia ma credo che non si risolva nulla quello che mi meraviglio usano agenzie note tranquillamente , per ingannare, le persone per noi un danno enorme non avendo tante possibilità per poter mandare mio nipote all’università bravi bravi davvero
Buongiorno,
Ci sono queste agenzie che stanno aprendo in tutta Italia chiedono euro 250 con la promessa di cercarti case in affitto ma è tutto ina truffa legalizzata ti fanno firmare che loro cercano casa ma con nessun obbligo.
E una truffa e stanno continuando a fregare la povera gente.
si possono recupero i soldi?
IO non sono riuscita neanche chiamando la polizia
Pure io ci sino andata in agenzia ho pagato 250 euro e mi dicono che mi trovaba la casa e che in giornata la poteva andare a vedere con il propietario e quando chiamo non e più disponibile la casa,come questo mi a succeso da poco io che mi alzo a le 5 dil mattino per andare al lavoro soldi guadagnato con mio suodore sto pensando di farle una dinuncia se non mi reimbolsano il soldi
ESATTAMENTE HANNO APERTO ANCHE IN ANCONA mi sembra si chiami trovi.it, A CHE SI RIVOLGE CHIEDONO €250,00 MA POI LA CASA NON LA TROVANO, CIOè DANNO DIVERSI RECAPITI DI CASE MA NESSUNA è LIBERA
stavo cercando una casa in affitto per una amica e il suo marito ho trovato un annuncio su una pagina Facebook Signora, non posso riceverla per chiamata ora. Sono occupata. La caparra verrà versata tramite bonifico. Ti invierò un modello del mio contratto e se le mie condizioni ti soddisfano ti mando il contratto normale e lo realizzerai e sabato avrai le chiavi dell’appartamento. Spero che il signor Augusto le abbia detto che senza garanzia non sarebbe possibile
visitare l’appartamento.
quella e la conversazione con la proprietaria che pretende che abita a palermo e la casa e Milano dunque nn se sposta a Milano senza che le facio un bonofico di 2 mese 1200 dopo mi manda il contratto e le chiavi di casa
quando la chiamo non risponde mi scrive solo su wats app l
Io ne ho trovato una a Piacenza che ti chiedono 250 €, poi ti promettono di trovarti casa ! Prima di cascarci sono andato subito a fare ricerche è ho visto che esistono queste truffe .
A Piacenza si chiamano “INFO AFFITTI “ ATTENTI .
INFO AFFITTO
VIA BEVERORA 16/E
29121 PIACENZA
ifpiacenza@gmail.com
0523 472730
LUN-VEN/SABATO: 10.00-19.00
La sua truffa è molto semplice: per accedere ai servizi viene richiesto il pagamento di una quota di 250 € con tanto di firma su un contratto che garantisce la fornitura di un elenco di appartamenti disponibili, non pubblicati sul sito, su cui l’agenzia non chiede alcuna provvigione.Peccato che l’elenco sia quasi sempre composto da appartamenti non più disponibili da mesi, associati a numeri di telefono irreperibili oppure inesistenti. Di fronte alla richiesta di rimborso i sedicenti agenti hanno accampato scuse e proposto nuovi finti elenchi.
Si adesso hanno cambiato pure nome, si chiamano “A.D servizi immobiliari”, ma il numero appunto é lo stesso e il loro giochetto per rubare soldi é identico.
Si adesso a piacenza si spaccia per un’agenzia “A.D.servizi immobiliari”. Che schifo di persone!
qualcuno è riuscito ad reperire una email di questi delinquenti? parlo di Trova Affitto, fatemi sapere…
INFO AFFITTO
VIA BEVERORA 16/E
29121 PIACENZA
ifpiacenza@gmail.com
0523 472730
LUN-VEN/SABATO: 10.00-19.00
La sua truffa è molto semplice: per accedere ai servizi viene richiesto il pagamento di una quota di 250 € con tanto di firma su un contratto che garantisce la fornitura di un elenco di appartamenti disponibili, non pubblicati sul sito, su cui l’agenzia non chiede alcuna provvigione.Peccato che l’elenco sia quasi sempre composto da appartamenti non più disponibili da mesi, associati a numeri di telefono irreperibili oppure inesistenti. Di fronte alla richiesta di rimborso i sedicenti agenti hanno accampato scuse e proposto nuovi finti elenchi.
No, io mi sono rivolta alla Polizia , sostenedo una truffa ai miei danni , mi hanno detto che gli avvocati costano di più.
INFO AFFITTO
VIA BEVERORA 16/E
29121 PIACENZA
ifpiacenza@gmail.com
0523 472730
LUN-VEN/SABATO: 10.00-19.00
La sua truffa è molto semplice: per accedere ai servizi viene richiesto il pagamento di una quota di 250 € con tanto di firma su un contratto che garantisce la fornitura di un elenco di appartamenti disponibili, non pubblicati sul sito, su cui l’agenzia non chiede alcuna provvigione.Peccato che l’elenco sia quasi sempre composto da appartamenti non più disponibili da mesi, associati a numeri di telefono irreperibili oppure inesistenti. Di fronte alla richiesta di rimborso i sedicenti agenti hanno accampato scuse e proposto nuovi finti elenchi.
Anche io mi hanno truffato così a Verona. Se chiamano TROVA AFFITTO
Si chiama TROVA AFFITTO è a Mestre VE, fate attenzione!!
Stessa cosa con Affitto Privato a Torino
Ciao Luca ho pagato 250€ sabato scorso alla ditta Affitto Privato di Torino. le informazioni che inviano sono incomplete e quando chiami nessuno ti risponde…
Ciao luca mi ha contatta ieri una certa Valeria hanno l’ufficio in via vanchiglia vero ? Lo immaginavo fosse una truffa…
Ciao io oggi ho provato a contattarli perché ero interessato ma vedendo le vostre recensioni lascio perdere grazie mille ovviamente parlo di Affitto Privato di Torino
Grazie per questo post che mi ha dato la conferma .. mi sembrava troppo strano, volevano una quota per cercarti casa (200 euro) e tra l altro io voglio una che hanno loro ma non ti fanno vedere le foto sul sito e gli ho detto ok ,allora vengo da voi che sono interessato per quella casa in affitto ma vorrei vedere le foto , e loro dicono no prima devi pagare la quota. Io gli ho detto col cazzo secondo me mi state truffando e gli ho riattaccato. Ora ho la conferma . Limortacci loro e leggo che operano da tanto in tutta italia. Percio complimenti alla stato italia e la polizia che ci tutelano col cazzo. Grandi un applauso. Aa io li ho trovati su subito . It e hanno una sede a Roma zona piazza bologna.
Trova affitti – Cesena a nome di Elena Napolitano, truffatori seriali. Attenti
A Roma si chiamano AFFITTO PRIVATO, a Via Olindo Malagodi 11/A
State attenti alle truffe! Ti rispondono così:
Affitto Privato NON è un’agenzia immobiliare e NON si paga la mediazione, ma solo 250,00 € e basta
Attenzione che questi mettono annunci a nome di privati (donne\uomini) nel Torinese ma poi risponde un tizio che parla proprio dei 250 euro come “commissione per l’agenzia” e giustifica con “così funziona da noI”.
Occhio, meglio chiedere nei gruppi delle cittadine tipo “Sei di Airola”, “Sei Di Empoli” e gruppi facebook dedicati etc…
Se vi arriva una mail da questa mail non rispondete Heike.Suzuzka@riegergmbh.com
Io non ho ancora pagato niente, ma quest’articolo mi è servito per non cascarci, grazie!
Cosa ti è successo?
Ci stavo cascando anche io con questa Heike, grazie a Voi per avermi fatto aprire gli occhi.
Andrebbe denunciato a Striscia la Notizia per evitare che qualcun altro ci caschi
ciao, in che zona? perchè anch io sn stato contattato da una certa Heike che mi puzza di truffa
ciao, io pure sono stata contattata sia da una certa Heike, che da trova affitto, detto cercando ad Ancona
Io sono una proprietaria di un bilocale che volevo affittare. Ho quindi messo un annuncio su subito.it con le foto e la descrizione. Mi hanno contattato diverse persone e mi ha contattato la agenzia trovaaffitto chiedendomi se poteva mettermi in contatto con dei possibili inquilini gratuitamente per me. Non ho riflettuto e ho acconsentito. Mi hanno chiamato diverse persone cui la agenzia ha girato il mio numero. Ora io non so quanto queste persone hanno pagato, ma vorrei dire che, a mio avviso, è meglio pagare la provvigione ad una agenzia quando ti ha trovato davvero un immobile piuttosto che un elenco di possibilità prese da internet. Alla fine io ho dato in affitto il mio bilocale ad un conoscente.
Qualcuno ha ricevuto mail da una certa Kairies Irmgard?
Mi chiede 1600 euro di caparra e anticipo e dopo aver pagato mi fanno vedere l’appartamento di cui ho via e numero civico, a Pisa…parlano di gestire affitto tramite Airbnb…. A me sembra una truffa. Che ne dite?
Appena ricevuta una mail da questa tizia per un monolocale a Torino, dicendo che vuole una caparra di 800€ e che non affitta per brevi periodi
dove? anch io stessa cosa a Verona
Anche io sono stata contatta da questo indirizzo per un locale a Pavia, dopo avermi chiesto il documento mi ha mandato il link per effettuare la prenotazione ma non funziona e ora non ho più notizie di lei. Non so se sia una truffa
si esattamente! anch’io sono stata contattata da una certa Heike Kairisa
Ciao! Io ho avuto contatto con Kairies Irmgard, solo che l’appartamento stava in centro a Firenze (mi aveva dato via e numero civico!), chiedendomi 800€ di caparra e di pagare l’affitto tramite airbnb.
Con la scusa che vive all’estero, ha detto che l’appartamento me lo avrebbe fatto vedere airbnb (?) e che se non mi fosse piaciuto, avrei ricevuto i soldi indietro (??).
Inoltre prima di darmi il link per fare la prenotazione mi ha chiesto fotocopia della carta d’identità. Non mandate nulla, non pagate nulla! Esistono i furti d’identità oltre che le frodi fiscali..
la stessissima cosa è capitata anche a me
Segnalo lo stesso tipo di truffa da parte di un altro indirizzo mail: intervale33@libero.it
Questa persona dice di chiamarsi Valentina e di lavorare come infermiera a Milano presso l’ospedale San Giuseppe e che per questo non può mostrarmi il monolocale che affitta a Roma.
Non cascateci!
è una truffa! non pagare nulla se non vedi!
io ho ricevuto una mail da questa persona che mi dice di non potermi incontrare perchè tornata in Germania ed aggiunge di poter proseguire la trattativa con AIRBNB… Scrive in un italiano un po’ sgrammaticato ma tale da non poter essere scritto da una madrelingua tedesca.
Si io in questi giorni a Trieste , dice di vivere in Germania mi chiede 1500 caparra e due mesi di affitto , stessa tecnica , prima fai il bonifico poi vedi la casa , mi ha chiesto i documenti e questo è stato il red flag . Io segnalo alla polizia postale
Truffa. Anche a me hanno chiesto lo stesso
Anche a me però a Parma, mi dice di fare il contratto tramite aribnb
Ciao, sto scambiando una serie di mail con questa sedicente proprietaria di immobile ( Heike kairies) che vorrebbe affittare. Il problema è che vive all’estero e chiede caparra e versamento di 2 mensilità e l’affitto avverrebbe tramite Airbnb…..ho subito annusato la truffa perciò sono stato al gioco fino a che non mi ha chiesto foto di documento di identità. Ho segnalato il tutto ad Airbnb….vorrei farlo anche alla polizia postale, che suggerite ?!?!?
Anche io sono stata contattata da questa Irmgard con le stesse modalità per una casa a Siena, non so se sia una truffa.
Ciao anche io sono stata contattata per una casa a Milano. Mi sai dire com’è andata a finire?
Anche io sono stata contattata da lei per un locale a Pavia. Dopo averle inviato il mio documento mi ha mandato il link per la prenotazione tramite Airbnb ma non funziona, ora non ho più notizie di lei. Non so se sia una truffa.
Buonasera, io contattata per una casa a Bergamo. Questo è successo giusto ieri e mi propone stessa metodologia con pagamento anticipato (prima di avere visto la casa) e tramite Airbnb… e sopratutto non vive qui ma è andata in Germania poco fa.
Una Kairies Irmgard mi ha ricontattato per un annuncio fantastico su Milano. Dice si stare in Germania e ci siamo accordati. Mi manderà un link di Airbnb e poi io dovrei iscrivermi.
Oggi mi chiede copia di un documento con foto, che ho rifiutato di inviare in quanto ingiustificato. Le sto mantenendo il gioco perché voglio vedere dove arriva. Poi spero di poterla denunciare alla Polizia Postale
Arriva che sparisce.
Denuncia effettuata sia sui siti che alla polizia, SPARGETE LA VOCE.
Tramite ricerca immagini di Google ha pubblicato decine e decine di annunci in città diverse su Bakeka.It.
Chissà in quanti ha già truffato.
State attenti!
Confermo. Kairies Irmgard
è una truffatrice.
È una truffa anche a me una della Germania kairies irmgard mi ha contattata dicendomi che non può farmi vedere la casa perché si trova al suo paese e che mi fa il contratto tramite Airbnb e questo per me non è normale, però menomale che non ci sono cáscata nel suo gioco perché subito mi ho messo a cercare se tutto questo era sicuro e già vedo che no
A quanto pare ha cambiato nome: Heike Kairies
Affitta un appartamento realmente esistente a Firenze (con fatto un controllo incrociato con foto e ho trovato quello vero su booking). Io sto cercando casa a Como e sembrava troppo bello per essere vero, ed infatti..un paio di ricerche ed eccomi qui.
Classico modus operandi: annuncio su bakeka, caparra di 500 euro, affitto sul lungo periodo, ci viveva lei ma causa covid è dovuta tornare in Germania.
verissimo, stessa cosa a me! cerco un appartamento ad Ancona! stessa mail! da denuncia
Ciao anche a me stessa cosa! Dopo essere stata al gioco abboccando sul sito phosphoro.com per un monolocale a Milano mi è arrivata questa mail che leggerete sotto:
Ciao, chiedo scusa per rispondere così tardi.
Nell’affitto mensile ci sono incluse le spese: elettricità,gas, acqua,internet ad alta velocità,tv, wifi. L’affitto di 390 euro sarà per tutto l’appartamento.
Bisogna pagare all’inizio una caparra di 800 euro che verrà restituito nell’ultimo giorno del contratto. L’appartamento ha tutte le dotazioni necessarie : frigo, micro, frullatore, forno,lavastoviglie,riscaldamento centralizzato,tostapane, lavatrice, asciugatrice, asciugamani,ferro da stiro,lenzuola, AC. La zona è molto tranquilla ed i mezzi pubblici molto vicini.
Si può fare contratto e residenza. L’affitto è solo a lungo termine, per meno di 2 mesi non si puo’ affittare. Per alcuni anni ho abitato là, però a causa del virus ho dovuto smettere di lavorare e di tornare in Germania che è il mio paese natale.
Per quanto ti ho fatto un riassuntino su di me e dell’appartamento, vorrei sapere anche io qualcosa su di te:Lavori? Qual’è la tua professione? per quanto tempo vorresti prendere l’affitto? Hai animali?
Qua trovi più immagini dell’appartamento: https://imgur.com/a/PKuf35B
Un saluto, Heike Kairies
Le ho risposto e voglio andare fino in fondo.
State attenti e diffidate sempre!
Susy da Roma
identico a me ad Ancona
Stesso messaggio parola per parola per un appartamento a Roma.
Nell’affitto di 500 euro ci sono incluse le bollette: elettricità,gas, acqua ,internet ad alta velocità,wifi,tv. L’affitto e per tutto l’appartamento.
Dovrai pagare all’inizio una caparra di 500 euro che verrà restituita alla fine dell contratto. L’appartamento è completamente attrezzato.: frigo, micro, frullatore, forno,lavastoviglie,riscaldamento centralizzato,tostapane, lavatrice, asciugatrice, asciugamani,ferro da stiro,lenzuola, AC. La zona è molto tranquilla ed i mezzi pubblici molto vicini.
È possibile prendere la residenza con il contratto di locazione. L’affitto è solo a lungo termine, per meno di 2 mesi non si puo’ affittare. Per alcuni anni ho vissuto nell’appartamento, ma per problemi familiari sono dovuta tornare a casa in Germania.
Finché ho fatto un riassunto su di me e l’appartamento, dimmi qualcosa di te: lavora? la tua professione ? durata dell’affitto? Hai animali domestici?
Qui troverete altre foto dell’appartamento: https://postimg.cc/gallery/QWX8kVC
Peccato che l’indirizzo che mi ha fornito nella mia città corrisponde a una scuola elementare.
Stessa identica cosa a me: messaggio copia/incolla e richiesta di denaro per un appartamento a Trento. Ma è possibile che la Polizia Postale non riesca a bloccare una cosa del genere? Io sto facendo la mia denuncia ma tanto so che non porterà a nulla soprattutto perché opera dall’estero.
Cercando affitto a Roma han tentato di truffarmi con questo modus operandi: sito immobiliare.it, nessuna foto degli interni, numero 0694807633. Riassunto telefonata:”Sa già come lavoriamo? Non siamo un’agenzia e non chiediamo spese di mediazione, ma solo 250€ per il servizio e se l’affitto non dovesse andare a buon fine, le possiamo trovare altri locali e la seguiamo per 6 mesi. Deve venire qui in ufficio a firmare per vedere le foto, ma solamente dopo aver fatto partire il tutto”
IN ANCONA LA STESSA COSA CHIEDONO 250 PER 6 MESI, ufficio aperto da poco con 3 ragazze all’interno e si chiama trovoaffitto
Purtroppo è successo anche a noi, presi dall’urgenza di trovare casa. Pagato € 250 con lo stesso disco vendita. ricevuto un elenco di 4 appartamenti con nessuna pertinenza alle richieste e non disponibili, poi il silenzio totale. Non può finire così e non possono farla franca approfittando di chi ha bisogno perché quei 250€ sono un sacrificio importante. “Affitto Privato” a Torino Via Tripoli 204D Il punto è che sono una catena presente in tutta Italia a cui aggiungere quelli che hanno cambiato nome, ma come possono restare impuniti? Bisogna proprio andare nel punto vendita a far loro visita perché questo è inaccettabile!!!!
Impressionante!
Ho appena letto l’ultimo messaggio inviatomi da tale Heike Kairies, mi fa rabbrividire pensare che pelo sullo stomaco possano avere le “persone”.
Ho visto un annuncio sul sito bakeka.it ed ho subito inviato un messaggio per contattare il proprietario. Mi risponde lui dicendomi che è dovuto tornare al suo paese, per cui non mi può mostrare la camera, ma posso pagargli lo stesso i due mesi di anticipo (500 X 2 + 500 = 1500 euro!!!). Se poi non dovesse piacermi l’appartamento, dice lui “ti verrà rimborsato tutto senza nessuna spesa”.
Voglio denunciarlo seduta stante, sta gente…
Identica procedura. Non ho abboccato perchè mi sembrava assolutamente inaccettabile pagare prima di visionare la casa zona Como.
Stessa cosa mi è successa cercando casa nei pressi dell’Impruneta (FI). Meno male che dopo la chiamata iniziale mi sono informata sulla sedicente intermediaria e toh…mi sono trovata qui! Occhio alle truffe e informarsi bene prima
Dopo aver risposto ad un annuncio trovato su subito.it, sono stata contattata da Affitto Privato di Padova. Mi ha spiegato al telefono la storia dei 250€ e dell’annuncio che avevo indicato mi ha detto poco e niente… ho immaginato che ci fosse qualcosa di strano e ho trovato questo sito per fortuna! che delinquenti…
Ciao anche a me stessa cosa.
In questo caso a Modena.
Ciao, chiedo scusa per rispondere così tardi.
Nell’affitto mensile ci sono incluse le spese: elettricità,gas, acqua,internet ad alta velocità,tv, wifi. L’affitto di 600 euro sarà per tutto l’appartamento.
Bisogna pagare all’inizio una caparra di 800 euro che verrà restituito nell’ultimo giorno del contratto. L’apparta mento ha tutte le dotazioni necessarie : frigo, micro, frullatore, forno ,lavas toviglie, riscaldamento centralizzato, tostapane, lavatrice, asciugatrice, asciugamani, ferro da stiro, lenzuola, AC. La zona è molto tranquilla ed i mezzi pubblici molto vicini.
Si può fare contratto e residenza. L’affitto è solo a lungo termine, per meno di 2 mesi non si puo’ affittare. Per alcuni anni ho abitato là, però a causa del virus ho dovuto smettere di lavorare e di tornare in Germania che è il mio paese natale.
Per quanto ti ho fatto un riassuntino su di me e dell’appartamento, vorrei sapere anche io qualcosa su di te:Lavori? Qual’è la tua professione? per quanto tempo vorresti prendere l’affitto? Hai animali?
Qua trovi più immagini dell’appartamento: https://imgur.com/a/PKuf35B
Un saluto, Heike Kairies
Un’altra “agenzia” che chiede questi soldi sono “A. D. Servizi immobiliari” a Piacenza. Ci sono un sacco di loro annunci, che schifo!! Mi fanno vomitare queste persone, io gli ho chiuso il telefono in faccia, sono stata anche fin troppo buona.
ATTENZIONE ANCHE IN ANCONA HANNO APERTO DA POCO, ci stavano 3 ragazze, ufficio trovaaffitto o trovi.it…. e ti chiedono 250,00€ che ti vale per 6 mesi, se non trovi la casa paghi di nuovo, ma ti dicono certo che in 6 mesi trivi casa. PECCATO CHE TI DANNO I TELEFONI DI CASE CHE SONO GIA’ AFITTATE!!!
Io ho avuto due spiacevoli contatti a Piacenza. Il primo con Info affitti in Via Beverora 16/E a Piacenza che mi hanno detto che visto che offrono servizi gratis ai proprietari di Immobili, hanno più appartamenti di qualsiasi altra agenzia. Loro non chiedono una percentuale sulla caparra ma chiedono “solo” 250€ per accendere ai loro servizi. Naturalmente la cosa mi puzzava e fortunatamente leggendo qui ho capito che non mi sbagliavo.
Il secondo contatto ce l’ho avuto con una persona che ha postato su un’ app un appartenento molto carino, molto simile ad un appartamento da B&B, compreso di netflix e qualsiasi altro vantaggio. Leggendo su questo sito ho capito che anche quella era una truffa. Il mittente è un certo francesco90.rm@gmail.com e la mail era questa:
“Ciao,
Ci scusiamo per la risposta tardiva, ora ho appena letto la tua e-mail.
Prima di tutto, voglio dire che l’appartamento può essere affittato
completamente arredato e attrezzato (TV, lavastoviglie, forno a microonde,
frigorifero, ecc.)
Affitto mensile che include il costo dei servizi (acqua,
elettricità,accesso a Internet a banda larga, smaltimento dei rifiuti)
ammonta a 550 euro.
Mia suocera ha acquistato l’appartamento di mia moglie Maria, che ha
studiato all’Università d’Italia … Ora è tornata a casa in Spagna. Se sei
interessato ad affittare l’appartamento, ne discuterai di più con mia
moglie, perché è il suo appartamento, ma ora è in ospedale dall’ultima
notte, è al nono mese di gravidanza e presto sarò un padre molto felice.
Mia moglie no sarà in grado di viaggiare in Italia prima della nascita del
bambino e, ovviamente, dopo che il bambino crescerà un po ‘. Maria ne ha
bisogno circa un mese prima che possa viaggiare e per questo motivo
vorrebbe fare un primo affitto per un mese perché vuole
soddisfarlo personalmente prima di firmare un contratto di locazione per un
periodo illimitato. Spero che avremo una collaborazione lunga e piacevole,
prima di tutto perché Maria è giovane e può capire la vita in modo diverso,
in contrasto con un proprietario di casa più anziano con principi obsoleti.
E alla fine di questa email, se possibile, vogliamo conoscere alcune
informazioni personali su di te, come la tua età, professione e il tuo
reddito mensile.
Grazie per il tuo interesse e ti auguriamo il meglio!
le foto :
https://postimg.cc/gallery/NmJDmfX
A presto!
Francesco & Maria TT”
Insomma, state molto attenti e non pagate mai nulla in anticipo.
Abito in Canada e ho affittato un appartamento a Roma con una signora con questo indirizzo e-mail: enricazacco@batsumoit.com. La signora si è appoggiata a Airbnb come intermediario (tutte le informazioni richieste sono passate da quel sito). Venerdì passato ho mandato un wire transfer di €1,650 (550 1 mese di affitto e 1,100 di damage deposit). Spero che non si tratti di una truffa.
Ciao. Alla fine com’è finita con questa signora?
Ciao. Com’è finita con la signora enricazacco@batsumoit.com. ? Si è trattato di una truffa?
anch’io sono stato contattato dallo stesso indirizzo per un appartamento a Roma -Eur. Mi sono fermato quando mi ha chiesto 2000 euro da far transitare tramite Airbnb senza poter vedere l’appartamento. Mi faccia sapere se la sua operazione va a buon fine…ma purtroppo dubito…ho capito dopo aver iniziato lo scambio di mail che è un tipo di truffa frequente…
Ciao Roberto,
mi ha scritto anche a me ieri per un appartamento a Roma Viale Pasteur, per un appartamento a 700 tutto arredatto bellissimo che per me è vicinissimo al mio ufficio a Roma.
Io ho due contatti di 2 ragazze che si chiamano Carlotta e Valentina e sono in via BEVERORA a Piacenza. State a tenti sono truffatori
Agenzia Trova Affitto Cesena viale Giovanni Bovio 400, 47521 Cesena (FC)
Sono anche arrivati là.
Stesse modalità (250€ banca dati ecc.ecc.). Truffa, segnalata anche alla polizia postale, ma siccome viene firmato regolarmente il contratto non potete più farci nulla.
STATE ATTENTI E LONTANI 🙂
Fate attenzione nella zona fiorentina opera la finta agenzia “affitto privato Firenze Via Doni 4D” SONO TRUFFATORI, non pubblicano mai foto degli interni e chiedono la solita quota di 250€ per “usufruire dei loro servizi” inesistenti. Occhio a questi qui hanno circa una settantina di annunci
Anche io a Milano sono stata contattata da una Carmela Z. Mi ha inviato anche foto dell appartamento , chiesto notizie su chi doveva entrare e per quanto tempo e qualche notizia su di me .
Ho risposto ,mi ha ricontattato inviandomi anche 3 contratti da visionare per scegliere quello migliore da firmare a visione dell appartamento e dicendo di avvalersi dei servizi di Airbnib tenendo a disposizione i soldi della caparra e del primo affitto. Ho risposto ma di rimando ho avuto lo stesso messaggio precedente . A questo punto tutto tace ed io non ho tirato fuori un euro . Siccome era vicino alla mia abitazione mi sono informata ma nulla corrispondeva . Mi rimane solo un un’enorme delusione ,le persone ne avevano bisogno!
NEl giro di due giorni mi sono arrivate tre risposte ad annunci con la stessa richiesta: al momento il proprietario non è mai nella stessa città della casa, per cui non può farti visitare perchè “altrimenti perde soldi di trasporti ecc…”, dunque ha bisogno di una garanzia.
Mi è stato chiesto di pagare tramite Airbnb la caparra, “tanto i soldi rimangono lì”, prima di vedere la casa.
Ovviamente ho rifiutato, ma le mail sono scritte bene e sono veritiere: vi consiglio di controllare bene l’ortografia, il nome della mail, piccoli dettagli che fanno capire che non è un annuncio vero.
Queste sono le mail da cui ho ricevuto le richieste: aureliaimpegno@regisurvet.com e brunivalent88@libero.it