29 Set, 2022 | Affittare casa, Truffe Immobiliari |
Gli annunci fake di case in affitto abbondano sui gruppi Facebook e possono avere come autori dei singoli truffatori seriali, ma sempre più spesso hanno alle spalle organizzazioni criminali estere non facilmente rintracciabili dalla giustizia italiana. Qual’è lo scopo della truffa Oltre alla sottrazione di denaro tramite la richiesta di versamento di caparre per appartamenti che non esistono o non sono disponibili, i truffatori sono maestri nel furto d’identità. Come riconoscere l’annuncio truffa Gli annunci fake sui social sono per la maggior parte per case vacanze o immobili a uso transitorio come, ad esempio, case in affitto per studenti o per lavoratori fuori sede. I messaggi fake sono spesso scritti in un italiano non corretto o poco curato. Il prezzo… Leggi di più
20 Mag, 2022 | Affittare casa, Strumenti anti truffa |
Secondo i dati diffusi dal Portale dell’Istruzione Superiore del Ministero dell’Università e della Ricerca, gli studenti iscritti all’Università in Italia son 1.793.210, di cui circa il 27% fuori sede (percentuale in costante). Il bacino di potenziali locatari è quindi piuttosto goloso per proprietari di immobili in città universitarie, ma anche (purtroppo) per i truffatori immobiliari. In questo articolo abbiamo già affrontato l’argomento dando alcuni consigli agli studenti (e ai lavoratori fuori sede) per evitare truffe quando si sceglie un immobile in affitto: Affitti studenti: 6 consigli per evitare le truffe. Ora approfondiamo l’argomento con un focus sul contratto d’affitto per gli studenti, il canone concordato e le modalità di pagamento. Il contratto d’affitto per studenti universitari Il contratto di affitto destinato… Leggi di più
3 Mar, 2022 | Affittare casa, Strumenti anti truffa, Visure e documenti online |
Dare una casa in affitto può rappresentare una preziosa integrazione del reddito per una famiglia, ma può anche essere una fonte di preoccupazioni e la causa di perdite economiche importanti se non si valuta con attenzione a chi affittare il proprio immobile. Un inquilino che non paga l’affitto con regolarità o smette di pagare l’affitto del tutto generalmente non paga nemmeno le spese di condominio, mettendo il padrone di casa in grave difficoltà. Poi ci sono situazioni ancora più spiacevoli che riguardano inquilini morosi non per guai economici improvvisi, ma per premeditazione e sfratti che impiegano anni per diventare effettivi, con spese legali e danni economici (oltre che morali) che nessuno ripagherà. Ecco perché è molto importante valutare l’affidabilità di un… Leggi di più
10 Giu, 2021 | Affittare casa, Strumenti anti truffa, Truffe Immobiliari |
Nonostante numerose denunce e gli avvisi diffusi dalle varie associazioni di consumatori, i truffatori immobiliari continuano a colpire, inventando sempre nuove identità e affinando le tecniche per raggiungere meglio e più velocemente chi sta cercando una casa in affitto. Le vittime preferite sono gli studenti fuori sede, i lavoratori in cerca di una sistemazione provvisoria e, in generale, le persone ché hanno più fretta e meno tempo per fare le dovute verifiche. Identikit del truffatore I truffatori si possono nascondere dietro una falsa identità (con tanto di documenti falsi) e dichiarare di essere proprietari di un appartamento che corrisponde alle caratteristiche ricercate, oppure presentarsi come agenti immobiliari che lavorano per un’Agenzia che risulta inesistente o abusiva. Agenzie abusive Una truffa… Leggi di più
17 Feb, 2021 | Affittare casa, Truffe Immobiliari |
La truffa della casa in affitto che, nonostante l’apparente regolarità e il conseguente versamento di caparra e canone, si rivela non disponibile non è nuova e, generalmente, balza alle cronache soprattutto per quanto riguarda le case vacanza, ma non solo. L’ultimo caso recentissimo è quello di un truffatore che si spacciava sia per mediatore immobiliare che per inquilino modello e truffava sia chi cercava una casa in affitto che i padroni di casa che gli affittavano casa che, dopo la firma del contratto, se la sono vista subaffittata a terzi, senza mai ricevere alcun canone d’affitto, oppure si vedevano la casa svuotata dei mobili che avevano procurato proprio su richiesta dell’inquilino. Quando si presentava come inquilino a firmare il contratto… Leggi di più