20 Mag, 2022 | Affittare casa, In primo piano, Strumenti anti truffa |
Secondo i dati diffusi dal Portale dell’Istruzione Superiore del Ministero dell’Università e della Ricerca, gli studenti iscritti all’Università in Italia son 1.793.210, di cui circa il 27% fuori sede (percentuale in costante). Il bacino di potenziali locatari è quindi piuttosto goloso per proprietari di immobili in città universitarie, ma anche (purtroppo) per i truffatori immobiliari. In questo articolo abbiamo già affrontato l’argomento dando alcuni consigli agli studenti (e ai lavoratori fuori sede) per evitare truffe quando si sceglie un immobile in affitto: Affitti studenti: 6 consigli per evitare le truffe. Ora approfondiamo l’argomento con un focus sul contratto d’affitto per gli studenti, il canone concordato e le modalità di pagamento. Il contratto d’affitto per studenti universitari Il contratto di affitto destinato… Leggi di più
22 Apr, 2022 | In primo piano, Strumenti anti truffa, Vendere e comprare casa |
La digitalizzazione del settore aste giudiziarie ha reso facilmente accessibile la consultazione delle aste immobiliari in corso in tutta Italia, moltiplicando la le occasioni di acquisto e rendendole disponibile anche agli utenti meno esperti. Oggi è infatti possibile accedere immediatamente alle informazioni dettagliate sull’immobile (perizia, planimetria catastale, mappa catastale, valutazione), prenotare una visita e presentare un’offerta tramite internet, sia autonomamente che appoggiandosi ad una agenzia immobiliare specializzata. Sul portale delle vendite giudiziarie sono presenti tutti i documenti relativi all’immobile e le istruzioni per partecipare all’asta, ma se non si è esperti del settore ci si rende subito conto che, alla grande facilità di accesso corrispondono altrettante difficoltà nel decifrare e interpretare le informazioni. Non solo: a volte è necessario reperire altre informazioni… Leggi di più
31 Gen, 2022 | News, Strumenti anti truffa |
L’app Whuis.com è la prima ed unica app pensata per i professionisti immobiliari che desiderano velocizzare e digitalizzare i processi di ricerca e gestione di informazioni e documenti su clienti e immobili. Con l’app Whuis.com puoi verificare persone e aziende, cercare immobili in Catasto e consultare sempre e in ogni momento tutte le indagini fatte e le visure ottenute condividendo i documenti con chi vuoi: indagini, visure, informazioni sugli immobili e i sui clienti sempre online 24/7. Grazie alla nuova funzionalità Mio Catasto hai sempre a disposizione tutti i documenti e le informazioni degli immobili che hai salvato durante una ricerca e quelli di cui hai fatto una visura. Puoi collegarli facilmente ai tuoi clienti classificandoli per tipologia (proprietario, venditore, conduttore, locatore, acquirente),… Leggi di più
11 Nov, 2021 | Altre truffe, Strumenti anti truffa |
Ogni giorno siamo subissati da telefonate da parte di call center di ogni tipo: operatori telefonici, fornitori di luce e gas, venditori di prodotti, trading online, eccetera. Da diverso tempo, inoltre, alle chiamate da parte di operatori reali, si sono affiancate chiamate automatizzate in cui a parlarci è una voce registrata o elettronica (robocall). Dato che questa modalità non prevede l’interazione umana, si potrebbe pensare che sia più semplice da liquidare, ma purtroppo non è così in caso di chiamate che nascondono una truffa. Come riconoscere le chiamate robocall che nascondono una truffa Numero inesistente Questo tipo di chiamate hanno il numero mascherato, ovvero sembrano provenire da un numero di una qualche provincia italiana, ma se si prova a chiamare… Leggi di più
3 Nov, 2021 | In evidenza, News, Strumenti anti truffa |
Negli ultimi tempi si parla molto della riforma del catasto e delle conseguenze che avrà sulla catalogazione degli immobili. La riforma prevede l’introduzione di modifiche normative e operative volte far emergere immobili e terreni non ancora accatastati. Per ciascun immobile accatastato, oltre alla rendita catastale, sarà calcolato anche il valore patrimoniale sulla base dei valori di mercato del momento. Tale dato sarà poi aggiornato su base regolare per essere sempre in linea con le fluttuazioni dei valori di mercato. Le nuove informazioni saranno disponibili a partire dal 1° gennaio 2026 e forniranno una fotografia aggiornata della situazione catastale italiana, ma non avranno nessuna influenza sulle modalità di consultazione del Catasto da parte dei professionisti dell’immobiliare. Come consulta il Catasto un professionista… Leggi di più
8 Ott, 2021 | Strumenti anti truffa |
Whuis.com è il sito dedicato ai professionisti che credono nella trasparenza e desiderano lavorare solo con clienti verificati. Ad oggi oltre 4.000 professionisti lo utilizzano come strumento di lavoro quotidiano e hanno già effettuato oltre 1 milione di indagini online. Con Whuis.com tutte le tue indagini e le visure sono salvate nella tua cronologia e consultabili ogni volta che ti serve sia da sito che da App. Le indagini, inoltre, sono aggiornate gratuitamente ad ogni nuova consultazione. Con Whuis.com Puoi dire addio ai fogli volanti e alle cartelle di file salvate sul computer dell’ufficio: hai tutto quello che ti serve sempre disponibile su sito e app 24/7. Indagini su persone, aziende e immobili Grazie al suo motore di ricerca innovativo è possibile consultare contemporaneamente e in tempo reale: Catasto, Camere di Commercio e Conservatorie del territorio… Leggi di più