6 Apr, 2021 | In primo piano, News, Strumenti anti truffa |
Whuis.com è il sito per navigare contemporaneamente ed in tempo reale in Catasto, Camera di Commercio e Conservatorie del territorio nazionale. È possibile fare indagini e ottenere documenti in qualsiasi momento e luogo anche utilizzando l’App (unica in Italia). In un’unica indagine su persona o azienda si accede in tempo reale ad un mondo di informazioni utili tra cui patrimonio immobiliare, negatività, cariche aziendali/partecipazioni, andamento azienda (indici di bilancio degli ultimi tre anni) ed esponenti aziendali. Tutte le informazioni contenute nelle indagini sono automaticamente salvate in cronologia e aggiornate in tempo reale e senza costi aggiuntivi ogni volta che un’indagine viene nuovamente visualizzata. Le indagini su persona, azienda e immobile possono essere completate con Visure catastali, Visure Ipotecarie, Mappe Catastali,… Leggi di più
25 Mar, 2021 | In primo piano, Strumenti anti truffa |
La Visura Ipotecaria (detta anche Visura Ipocatastale) è un documento rilasciato dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari che permette di avere l’elenco dei beni immobili intestati ad un soggetto (persona o azienda). In ogni Visura Ipotecaria è presente l’elenco dei primi 30 Atti (formalità) trascritti, annotati e registrati negli archivi della Conservatoria dei Registri Immobiliari relativi ad un immobile (fabbricato o terreno) o ad una persona (fisica o giuridica). La Nota di Conservatoria riporta i dati più significativi estratti dall’Atto a cui fa riferimento: Atto di costituzione, trasferimento o modifica dei diritti reali sui beni immobili intestati al soggetto sui si è fatta la Visura Ipotecaria. Gli Atti riportati nella Visura Ipotecaria possono essere: Di natura volontaria: compravendite, ipoteche volontarie per l’accensione di mutui o finanziamenti o cancellazione di ipoteche; Di natura… Leggi di più
8 Mar, 2021 | In primo piano, Strumenti anti truffa, Vendere e comprare casa |
Gli Atti Notarili Immobiliari sono documenti ufficiali pubblici, ovvero chiunque ne faccia richiesta può visualizzarli o ottenerne la copia conforme. Si tratta di atti che certificano e registrano tutte le informazioni che possono riguardare una compravendita oppure la modifica dei diritti di godimento di un immobile: usufrutto (e rinuncia), cessione di nuda proprietà, divisione, eccetera. A partire dal 2012, di tutti gli atti (iscritti o trascritti) da un Notaio presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari, viene depositata una copia in formato digitale, con relativa firma, in modo da renderlo disponibile anche online. Da quella data è possibile ottenere una copia conforme integrale di un Atto Notarile (Titolo Telematico) direttamente online, senza attesa e senza essere costretti a rivolgersi al Notaio che lo… Leggi di più
4 Feb, 2021 | Strumenti anti truffa, Truffe Online |
Lo SPID è entrato a far parte della vita quotidiana di un numero sempre più alto di italiani. In particolare nelle ultime settimane la registrazione e l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) ha subito un sensibile incremento, grazie anche all’introduzione del Cashback di Stato che però, è solo uno dei numerosi servizi per cui è necessaria l’autenticazione mediante questo sistema. La sua crescente popolarità ha subito attratto l’attenzione dei truffatori informatici, con conseguente comparsa di campagne di phishing e malware indirizzate proprio agli utenti in possesso di SPID. La campagna phishing diretta agli utenti SPID di Poste Italiane CERT-AGID ha diramato un comunicato circa su una nuova campagna di phishing ai danni degli utenti di Poste Italiane che utilizza proprio lo… Leggi di più
29 Gen, 2021 | Strumenti anti truffa, Truffe Immobiliare |
Non sembra possibile, ma era già successo e probabilmente succederà ancora. In questi giorni la Polizia di Stato e della Guardia di Finanza di Roma hanno arrestato 13 persone per una maxi truffa immobiliare. I truffatori individuati appartengono a due organizzazioni che hanno operato parallelamente tra la fine del 2018 e l’inizio del 2020, mettendo a segno almeno cinque truffe, per una somma totale di 600.000 Euro, di cui due portate a compimento, una interrotta per l’arresto in flagranza di 5 persone coinvolte e le altre due non concluse a causa della mancata concessione del mutuo da parte delle banche. Le persone coinvolte dovranno rispondere di “truffa, possesso e fabbricazione di documenti falsi“ e di “sostituzione di persona ai danni di istituti di credito e ignari cittadini mediante… Leggi di più
21 Gen, 2021 | Altre truffe, Strumenti anti truffa, Truffe Online |
Ne avevamo abbiamo già parlato altre volte, ma purtroppo si tratta di una truffa che, nonostante circoli ormai da anni, ciclicamente torna a fare vittime. Per questo motivo la Polizia Postale ha diramato un comunicato per informare sul suo funzionamento e, soprattutto, su come difendersi. Come funziona la truffa del riscatto La dinamica non è cambiata per nulla e nemmeno il messaggio inviato via email non differisce in modo sostanziale da quello delle truffe precedenti. La potenziale vittima riceve un’email che, apparentemente, riporta come mittente il suo stesso indirizzo email ed ha questo contenuto: L’email termina con le istruzioni per il pagamento e la minaccia di provvedere all’invio del filmato in caso di mancato pagamento. Questo tipo di truffa viene… Leggi di più