30 Nov, 2023 | Altre truffe, In primo piano, Strumenti anti truffa |
La fine del mercato di Maggior Tutela per l’energia elettrica e il gas per i clienti domestici (ad eccezione dei clienti vulnerabili) è alle porte: inizierà 10 gennaio 2024 per il gas e si concluderà il 1° aprile 2024 per l’elettricità. Chi può restare nel Mercato Tutelato Tutti i cittadini vulnerabili i percettori dei Bonus Sociali, i beneficiari della legge 104 chi vive nelle isole minori non interconnesse (solo elettricità), gli ultra 75enni che hanno il diritto di rimanere nel regime tutelato e, in caso ne fossero precedentemente fuoriusciti, possono di tornare. Per tutti gli altri invece il passaggio è obbligato. Cosa succede a chi non è passato al Mercato Libero A partire dal 10 gennaio per il gas e dal 1° aprile per l’elettricità tutti i clienti domestici non vulnerabili che… Leggi di più
1 Set, 2023 | Strumenti anti truffa, Truffe Online, Truffe WhatsApp |
WhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo e, proprio per questo motivo, è anche un terreno fertile per le truffe online. I truffatori sfruttano la frequenza di utilizzo e l’abitudine a fidarsi dei messaggi che riceviamo tramite questa app per cercare di ingannarci rubando le nostre informazioni personali e il nostro denaro. Se WhatsApp si è confermato come un ottimo mezzo per rimanere in contatto con amici e familiari, è però importante essere consapevoli delle truffe online più diffuse. Le cinque truffe più comuni su WhatsApp 1. Phishing tramite link fraudolenti Uno dei metodi più comuni per truffare le persone su WhatsApp è inviare link fraudolenti tramite un messaggio che sembra provenire da uno dei tuoi… Leggi di più
11 Ago, 2023 | Strumenti anti truffa, Truffe Online |
Le truffe online sono sempre più sofisticate e ingannevoli in quanto i truffatori sfruttano spesso il nome di aziende conosciute e rispettabili (come Amazon) per tentate di ingannare i consumatori. Ma come possiamo proteggerci da queste truffe e assicurarci di mantenere al sicuro i nostri dati e i nostri soldi? Seguendo i consigli di Amazon, possiamo difenderci in modo efficace. Ricorda, se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, sicuramente è un’esca. Proteggi i tuoi dati personali e finanziari e mantieni la tua sicurezza online come priorità assoluta. Quali sono le truffe online più diffuse Investimenti Sospetti: fai attenzione alle offerte troppo belle per essere vere Una delle truffe più comuni riguarda gli investimenti falsi. I truffatori si fingono rappresentanti dei… Leggi di più
7 Lug, 2023 | Altre truffe, Strumenti anti truffa |
Le chiamate mute, conosciute anche come chiamate silenziose o chiamate fantasma, sono chiamate in cui il mittente non comunica o non risponde quando si risponde al telefono. In molti casi, il destinatario potrebbe sentire solo un breve squillo o un rumore di sottofondo, seguito da un silenzio totale. Non tutte le chiamate mute nascondo un tentativo di truffa, ma è bene saper riconoscere quando rappresentano invece un pericolo. Quando le chiamate mute sono innoque Nei call center è comune l’utilizzo di software programmano le telefonate in modo che non ci siano interruzioni prolungate tra una chiamata e l’altra, ma a volte gli operatori possono trovarsi ancora impegnati in una chiamata precedente e non riescono a prendere in tempo la… Leggi di più
16 Mar, 2023 | Strumenti anti truffa, Truffe Online |
È la stessa Agenzia delle Entrate ad avvisare gli utenti sulle email con false comunicazioni di “compensi” per “operosità fiscale” o altri sinonimi fantasiosi utilizzati dai truffatori per indurre chi legge a cliccare sull’allegato infetto contenente il malware Ursnif. Cos’è Ursnif e come agisce Ursnif (o Gozi) è un tipo di malware bancario che mira a rubare informazioni finanziarie come nome utente, password e numeri di carta di credito da computer infetti. Ursnif può diffondersi attraverso email di spam, siti web infetti o exploit di vulnerabilità del software installato sul computer. Una volta scaricato e installato sul computer della vittima, Ursnif monitora le attività dell’utente, registra le tastiere, cattura le schermate e ruba le informazioni di login per le applicazioni… Leggi di più
10 Gen, 2023 | Affittare casa, Strumenti anti truffa, Vendere e comprare casa, Visura Catastale, Visure e documenti online |
La Visura Catastale è un documento rilasciato dal Catasto (Agenzia del Territorio) che consente di ottenere informazioni relative agli immobili presenti sul territorio nazionale. Può essere richiesta sia per immobile che per soggetto. La Visura catastale per immobile contiene le informazioni tecniche relative ad un singolo immobile (fabbricato o terreno): foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq, rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari incluso causali di aggiornamento ed annotazioni. La Visura catastale per soggetto consente di conoscere l’elenco e i dati catastali dei beni immobili (fabbricati e terreni) intestati a un soggetto (persona, ente o azienda) comprese le causali di aggiornamento e le annotazioni. Quando è utile richiedere una Visura Catastale Acquisire informazioni sulla… Leggi di più