Come riconoscere subito le truffe delle false case in affitto

Come riconoscere subito le truffe delle false case in affitto

Quando si cerca una casa in affitto è molto importante saper riconoscere subito gli annunci online che nascondono truffe che possono minacciare sia le tue finanze che la tua tranquillità.  Anche se possono presentarsi con diverse formule, tutte fanno leva sulla fretta di chi sta cercando e sanno allettare con offerte incredibilmente vantaggiose sia con prezzi fuori mercato che con foto di appartamenti bellissimi, ma riconoscerle tutto sommato è facile, basta conoscere i segnali di avvertimento, ovvero quelle caratteristiche che non troverete mai in un annuncio vero. I segnali di avvertimento comuni che possono indicare una truffa: Un annuncio sembra troppo bello per essere vero; Il proprietario richiede pagamenti in anticipo senza incontrarti di persona; Le comunicazioni sono vaghe, contengono… Leggi di più

Quando serve la Visura Catastale e come richiederla online (anche da App)

Quando serve la Visura Catastale e come richiederla online (anche da App)

La Visura Catastale è un documento rilasciato dal Catasto (Agenzia del Territorio) che consente di ottenere informazioni relative agli immobili presenti sul territorio nazionale. Può essere richiesta sia per immobile che per soggetto. La Visura catastale per immobile contiene le informazioni tecniche relative ad un singolo immobile (fabbricato o terreno): foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq, rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari incluso causali di aggiornamento ed annotazioni. La Visura catastale per soggetto consente di conoscere l’elenco e i dati catastali dei beni immobili (fabbricati e terreni) intestati a un soggetto (persona, ente o azienda) comprese le causali di aggiornamento e le annotazioni. Quando è utile richiedere una Visura Catastale Acquisire informazioni sulla… Leggi di più

Annunci case in affitto sui social: come riconoscere le truffe

Annunci case in affitto sui social: come riconoscere le truffe

Gli annunci fake di case in affitto abbondano sui gruppi Facebook e possono avere come autori dei singoli truffatori seriali, ma sempre più spesso hanno alle spalle organizzazioni criminali estere non facilmente rintracciabili dalla giustizia italiana.  Qual’è lo scopo della truffa Oltre alla sottrazione di denaro tramite la richiesta di versamento di caparre per appartamenti che non esistono o non sono disponibili, i truffatori sono maestri nel furto d’identità. Come riconoscere l’annuncio truffa Gli annunci fake sui social sono per la maggior parte per case vacanze o immobili a uso transitorio come, ad esempio, case in affitto per studenti o per lavoratori fuori sede.  I messaggi fake sono spesso scritti in un italiano non corretto o poco curato. Il prezzo… Leggi di più

Immobiliare: fare zona non è mai stato così facile (anche da App)

Immobiliare: fare zona non è mai stato così facile (anche da App)

Un agente immobiliare sa bene quanto sia importante avere a disposizione i migliori strumenti per “fare zona” in modo efficiente. Il lavoro di mappatura delle zone di competenza è alla base del lavoro di ogni agente immobiliare perché consente di conoscere e di farsi conoscere in vista di future acquisizioni. Metodo tradizionale: ricerca attiva in zona La ricerca attiva per zona è il modo tradizionale. Consiste nella raccolta delle notizie tramite contatto diretto con le persone che abitano in zona. In questo caso il passaparola è fondamentale e avviene frequentando i luoghi di ritrovo e tramite il contatto diretto, ad esempio citofonando ai campanelli dei palazzi della zona per chiedere se sanno di qualche immobile che potrebbe essere in cerca… Leggi di più

Vacanze: come evitare le truffe più comuni

Vacanze: come evitare le truffe più comuni

L’estate, come ogni periodo in cui si pensa alle vacanze, è un periodo d’oro per i truffatori professionisti che ogni anno riescono a trarre in inganno centinaia vittime con conseguenze economiche e famigliari. Sempre più persone organizzano le loro vacanze online e i criminali, pur utilizzando più o meno le stesse trappole, si aggiornano e affinano le modalità per poter colpire più facilmente. Ecco le truffe più comuni ai danni di chi prenota la casa vacanza online Il sito civetta Si tratta di siti clone di famosi tour operator, false agenzie di viaggio o agenzie immobiliari abusive su cui sono in vendita pacchetti vacanze o case vacanza in affitto a prezzi incredibili.  L’annuncio falso su famosi siti di annunci Annunci… Leggi di più

Quando serve la planimetria catastale e come ottenerla online (anche da App)

Quando serve la planimetria catastale e come ottenerla online (anche da App)

La planimetria catastale è un documento registrato in Catasto e rilasciato dall’Agenzia delle Entrate che rappresenta la mappa in scala di un immobile, con la rappresentazione di tutte le superfici (interne ed esterne) che lo compongono, le relative misure e la destinazione d’uso dei vari locali. Nello specifico la planimetria permette di avere una rappresentazione grafica di: distribuzione interna degli ambienti destinazione d’uso dei locali adibiti a bagno, ripostigli e cucina (più raramente soggiorno e camere da letto) indicazione del piano su cui si sviluppa altezze interne locali confinanti orientamento rispetto al Nord eventuali pertinenze (giardino, corte, posto auto, eccetera) Inoltre riporta: Il nominativo del tecnico che lo ha redatto la scala di riferimento utilizzata i dati catastali dell’immobile Quando… Leggi di più

Utilizziamo i cookie, inclusi cookie di terzi, per consentire il funzionamento del sito, per ragioni statistiche, per personalizzare la sua esperienza e offrirle la pubblicità che più incontra i suoi gusti ed infine analizzare la performance delle nostre campagne pubblicitarie.
Può accettare questi cookie cliccando su "Accetto", o cliccare qui per impostare le sue preferenze. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi