27 Ott, 2023 | Affittare casa, APE - Attestato di prestazione energetica, In primo piano, Vendere e comprare casa, Visure e documenti online |
La classe energetica di un immobile certifica il livello della sua capacità di utilizzare l’energia in modo ottimale. Un immobile efficiente dal punto di vista energetico ha dei vantaggi sia economici che ambientali, come il risparmio in bolletta e il miglioramento del comfort abitativo. La certificazione della classe energetica di un immobile, obbligatoria se si desidera vendere o affittare, si ottiene tramite l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) che deve essere redatto da un professionista abilitato che, a seguito di un sopralluogo, provvede a calcolare la classe energetica basandosi su alcuni importanti fattori. I fattori che influenzano la classe energetica di un immobile I materiali di costruzione L’isolamento termico Gli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda e raffrescamento L’utilizzo di fonti rinnovabili… Leggi di più
12 Ott, 2023 | Affittare casa, APE - Attestato di prestazione energetica, In primo piano, Vendere e comprare casa, Visure e documenti online |
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che attesta la prestazione e la classe energetica di un immobile e indica gli interventi migliorativi più convenienti. È obbligatorio in diverse situazioni legate alla compravendita, all’affitto ed in caso di nuove costruzioni. Cos’è l’Attestato di Prestazione Energetica L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che fornisce informazioni sulle prestazioni energetiche di un edificio e ne valuta l’efficienza energetica fornendo una classificazione che varia da A (molto efficiente) a G (poco efficiente). La classificazione energetica di un immobile è un parametro importante nella valutazione economica di un immobile. Grazie all’APE è possibile conoscere tutti gli elementi che incidono sui costi di gestione e sull’impatto ambientale dell’immobile: L’efficienza dell’immobile Il suo fabbisogno energetico Le emissioni di anidride carbonica L’impiego di fonti rinnovabili di energia… Leggi di più
7 Giu, 2023 | Affittare casa, Truffe Annunci, Truffe Online |
Quando si cerca una casa in affitto è molto importante saper riconoscere subito gli annunci online che nascondono truffe che possono minacciare sia le tue finanze che la tua tranquillità. Anche se possono presentarsi con diverse formule, tutte fanno leva sulla fretta di chi sta cercando e sanno allettare con offerte incredibilmente vantaggiose sia con prezzi fuori mercato che con foto di appartamenti bellissimi, ma riconoscerle tutto sommato è facile, basta conoscere i segnali di avvertimento, ovvero quelle caratteristiche che non troverete mai in un annuncio vero. I segnali di avvertimento comuni che possono indicare una truffa: Un annuncio sembra troppo bello per essere vero; Il proprietario richiede pagamenti in anticipo senza incontrarti di persona; Le comunicazioni sono vaghe, contengono… Leggi di più
10 Gen, 2023 | Affittare casa, Strumenti anti truffa, Vendere e comprare casa, Visura Catastale, Visure e documenti online |
La Visura Catastale è un documento rilasciato dal Catasto (Agenzia del Territorio) che consente di ottenere informazioni relative agli immobili presenti sul territorio nazionale. Può essere richiesta sia per immobile che per soggetto. La Visura catastale per immobile contiene le informazioni tecniche relative ad un singolo immobile (fabbricato o terreno): foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq, rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari incluso causali di aggiornamento ed annotazioni. La Visura catastale per soggetto consente di conoscere l’elenco e i dati catastali dei beni immobili (fabbricati e terreni) intestati a un soggetto (persona, ente o azienda) comprese le causali di aggiornamento e le annotazioni. Quando è utile richiedere una Visura Catastale Acquisire informazioni sulla… Leggi di più
29 Set, 2022 | Affittare casa, Truffe Immobiliari |
Gli annunci fake di case in affitto abbondano sui gruppi Facebook e possono avere come autori dei singoli truffatori seriali, ma sempre più spesso hanno alle spalle organizzazioni criminali estere non facilmente rintracciabili dalla giustizia italiana. Qual’è lo scopo della truffa Oltre alla sottrazione di denaro tramite la richiesta di versamento di caparre per appartamenti che non esistono o non sono disponibili, i truffatori sono maestri nel furto d’identità. Come riconoscere l’annuncio truffa Gli annunci fake sui social sono per la maggior parte per case vacanze o immobili a uso transitorio come, ad esempio, case in affitto per studenti o per lavoratori fuori sede. I messaggi fake sono spesso scritti in un italiano non corretto o poco curato. Il prezzo… Leggi di più
16 Set, 2022 | Affittare casa, In evidenza, News, Vendere e comprare casa, Visure e documenti online |
Un agente immobiliare sa bene quanto sia importante avere a disposizione i migliori strumenti per “fare zona” in modo efficiente. Il lavoro di mappatura delle zone di competenza è alla base del lavoro di ogni agente immobiliare perché consente di conoscere e di farsi conoscere in vista di future acquisizioni. Metodo tradizionale: ricerca attiva in zona La ricerca attiva per zona è il modo tradizionale. Consiste nella raccolta delle notizie tramite contatto diretto con le persone che abitano in zona. In questo caso il passaparola è fondamentale e avviene frequentando i luoghi di ritrovo e tramite il contatto diretto, ad esempio citofonando ai campanelli dei palazzi della zona per chiedere se sanno di qualche immobile che potrebbe essere in cerca… Leggi di più