Qual è la differenza tra immobile non censito e immobile non censibile

Qual è la differenza tra immobile non censito e immobile non censibile

Nel panorama delle proprietà immobiliari esistono due concetti importanti: quelli di “immobile non accatastato (non censito)” e “immobile non accatastabile (non censibile)“. Si tratta di termini che vengono spesso confusi, ma si riferiscono a tipologie di immobili molto diverse. Immobili non accatastati Gli immobili non accatastati sono proprietà immobiliari che non sono state registrate in Catasto. La registrazione presso il Catasto è obbligatoria per legge e comporta l’assegnazione di un codice identificativo univoco, noto come “codice di identificazione catastale” (NCEU) all’immobile. La registrazione è fondamentale per definire la proprietà dell’immobile, determinare i tributi da pagare e stabilire il suo valore per scopi fiscali, amministrativi e commerciali. Gli immobili non accatastati sono considerati irregolari e non possono essere oggetto di compravendita. Immobili… Leggi di più

La minaccia nascosta dietro al falso trading online

La minaccia nascosta dietro al falso trading online

Negli ultimi tempi la Polizia di Stato ha registrato un aumento delle segnalazioni di truffe online legate al trading. Le vittime hanno denunciato perdite da qualche migliaio di euro fino a cifre considerevoli. Come funziona la truffa del trading online La truffa di solito inizia con un contatto tra la vittima e il truffatore su piattaforme social famose o app di incontri. Spesso, i truffatori sfruttano il nome di aziende importanti per promuovere investimenti inesistenti. Il truffatore può presentarsi come un consulente finanziario (solitamente con un nome inglese) o come una donna d’affari straniera interessata alla finanza. Questa truffa si concentra sugli investimenti nelle criptovalute. I truffatori promettono guadagni molto allettanti, spesso di oltre il 30% dell’importo investito in un… Leggi di più

Le 5 truffe più comuni su WhatsApp

Le 5 truffe più comuni su WhatsApp

WhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo e, proprio per questo motivo, è anche un terreno fertile per le truffe online. I truffatori sfruttano la frequenza di utilizzo e l’abitudine a fidarsi dei messaggi che riceviamo tramite questa app per cercare di ingannarci rubando le nostre informazioni personali e il nostro denaro.  Se WhatsApp si è confermato come un ottimo mezzo per rimanere in contatto con amici e familiari, è però importante essere consapevoli delle truffe online più diffuse. Le cinque truffe più comuni su WhatsApp 1. Phishing tramite link fraudolenti Uno dei metodi più comuni per truffare le persone su WhatsApp è inviare link fraudolenti tramite un messaggio che sembra provenire da uno dei tuoi… Leggi di più

Cos’è e come richiedere la Visura Catastale storica per soggetto online (anche da App)

Cos’è e come richiedere la Visura Catastale storica per soggetto online (anche da App)

La visura catastale storica di un soggetto è un documento emesso dal Catasto che contiene la storia del patrimonio immobiliare (fabbricati o terreni) intestato ad una persona fisica o giuridica. Quali informazioni contiene la visura catastale storica L’elenco degli immobili di proprietà nel corso degli anni, con le loro identificazioni catastali, le loro ubicazioni e le loro destinazioni urbanistiche. Le variazioni catastali degli immobili, ovvero le modifiche apportate agli immobili nel corso del tempo, come ampliamenti, riduzioni, frazionamenti, accorpamenti o cambiamenti di destinazione urbanistica. La consistenza degli immobili nel corso degli anni, ovvero le dimensioni, la superficie, il volume e la cubatura degli stessi nel tempo. La categoria catastale degli immobili nel corso degli anni, ovvero se sono classificati come terreni, fabbricati,… Leggi di più

Come difendersi dalle truffe online: quali sono e i consigli di Amazon

Come difendersi dalle truffe online: quali sono e i consigli di Amazon

Le truffe online sono sempre più sofisticate e ingannevoli in quanto i truffatori sfruttano spesso il nome di aziende conosciute e rispettabili (come Amazon) per tentate di ingannare i consumatori. Ma come possiamo proteggerci da queste truffe e assicurarci di mantenere al sicuro i nostri dati e i nostri soldi? Seguendo i consigli di Amazon, possiamo difenderci in modo efficace. Ricorda, se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, sicuramente è un’esca. Proteggi i tuoi dati personali e finanziari e mantieni la tua sicurezza online come priorità assoluta. Quali sono le truffe online più diffuse Investimenti Sospetti: fai attenzione alle offerte troppo belle per essere vere Una delle truffe più comuni riguarda gli investimenti falsi. I truffatori si fingono rappresentanti dei… Leggi di più

Accedi online a tutti i documenti delle Conservatorie e controlla la registrazione di nuovi eventi (anche da App)

Accedi online a tutti i documenti delle Conservatorie e controlla la registrazione di nuovi eventi (anche da App)

Le Conservatorie dei Registri Immobiliari svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la corretta registrazione e documentazione delle transazioni immobiliari e dei diritti reali su immobili.  Essere sempre aggiornati sugli di atti notarili e documenti legali registrati ogni giorno presso le Conservatorie Nazionali garantisce  la sicurezza giuridica e la trasparenza nelle transazioni immobiliari. Tipi di Registrazioni presso le Conservatorie Presso le Conservatorie vengono registrate tutte le iscrizioni, trascrizioni e annotazioni relative a: Atti di Compravendita Immobiliare Mutui e Ipoteche volontarie Ipoteche giudiziali Protesti e pignoramenti Donazioni e Successioni Diritti di Usufrutto e Usi Civici Tempi e Modalità di Registrazione I tempi e le modalità di registrazione presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari possono variare, ma di solito una volta presentati i… Leggi di più

Utilizziamo i cookie, inclusi cookie di terzi, per consentire il funzionamento del sito, per ragioni statistiche, per personalizzare la sua esperienza e offrirle la pubblicità che più incontra i suoi gusti ed infine analizzare la performance delle nostre campagne pubblicitarie.
Può accettare questi cookie cliccando su "Accetto", o cliccare qui per impostare le sue preferenze. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi