3 Feb, 2023 | In primo piano, Truffe Online, Truffe Sentimentali, Truffe Trading Online |
Si sta velocemente diffondendo un nuovo tipo di truffa finanziaria che riesce a raggiungere le potenziali vittime attraverso app di incontri come Facebook Dating e Tinder. I cybercriminali sfruttano app fake per rubare denaro alle vittime tramite le app CryptoRom, distribuite tramite Apple store e Google Play, che non riescono ad individuarle come pericolose in quanto i cybercriminali riescono a passare il controllo per andare ad effettuare la connessione su altri server in un secondo momento. Come funziona la truffa del trading tramite scam sentimentale L’approccio avviene tramite profili falsi di donne e uomini che fingono di essere in cerca di un partner sentimentale. Per attirare le vittime, i profili sono sempre curati nei dettagli con fotografie credibili e attuali, in… Leggi di più
26 Gen, 2023 | In primo piano, Planimetria Catastale, Vendere e comprare casa, Visure e documenti online |
La Planimetria Catastale è un documento tecnico identificativo rilasciato dal Catasto. Deve essere essere obbligatoriamente presente in caso di: la compravendita di un immobile la stipula di un mutuo per la casa la stipula di un contratto d’affitto le pratiche per l’avvio di una ristrutturazione la richiesta di certificazioni edilizie La Planimetria Catastale riporta il disegno in scala (generalmente 1:200) di un’unità immobiliare in tutte le sue parti: il perimetro i singoli vani (le suddivisioni interne) con l’indicazione della destinazione d’uso: camere da letto, cucina, bagno, eccetera le eventuali pertinenze ad uso esclusivo: giardino, cantina, posto auto, eccetera le parti comuni: scale, pianerottolo, viale d’accesso, eccetera l’indicazione delle coerenze: altre unità immobiliari, affacci, eccetera l’orientamento rispetto al Nord Come leggere… Leggi di più
18 Gen, 2023 | Altre truffe, In primo piano, Truffe Online |
La truffa del sollecito di pagamento di bollette arretrate è ormai un evergreen che, come ogni cosa di successo, torna alla ribalta a cadenza regolare e lo fa colpendo in maniera massiccia. La truffa è molto semplice e consiste nell’invio massivo di email di sollecito pagamento per bollette scadute con riferimento a contratti esistenti o esistiti. L’email sembra arrivare dall’azienda fornitrice sia per l’aspetto che per l’email del mittente. Le informazioni contenute sono molto precise (ma false) e riportano i dati relativi a presunte bollette di almeno uno o due anni prima e relative ad un contratto spesso non più attivo (questo per aumentare la difficoltà dell’utente nel rintracciare la bolletta e il pagamento). L’email della truffa delle bollette scadute… Leggi di più
10 Gen, 2023 | Affittare casa, In primo piano, Strumenti anti truffa, Vendere e comprare casa, Visura Catastale, Visure e documenti online |
La Visura Catastale è un documento rilasciato dal Catasto (Agenzia del Territorio) che consente di ottenere informazioni relative agli immobili presenti sul territorio nazionale. Può essere richiesta sia per immobile che per soggetto. La Visura catastale per immobile contiene le informazioni tecniche relative ad un singolo immobile (fabbricato o terreno): foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq, rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari incluso causali di aggiornamento ed annotazioni. La Visura catastale per soggetto consente di conoscere l’elenco e i dati catastali dei beni immobili (fabbricati e terreni) intestati a un soggetto (persona, ente o azienda) comprese le causali di aggiornamento e le annotazioni. Quando è utile richiedere una Visura Catastale Acquisire informazioni sulla… Leggi di più
29 Dic, 2022 | In primo piano, Strumenti anti truffa, Truffe Online |
Secondo i dati forniti dall’Osservatorio CRIF-Mister Credit, relativo al primo semestre 2022, le frodi creditizie in Italia sono cresciute del +26,9% rispetto al primo semestre del 2021. La stima del danno complessivo subito dall’economia italiana è passato dai circa 63 milioni di euro del 2021 ai più di 72 milioni del 2022. Buona parte delle frodi sono stata realizzate grazie alll’utilizzo illecito di informazioni personali e finanziarie sottratte online. L’analisi dimostra come le frodi basate sul furto dell’identità rappresentino un’attività illecita in grado di colpire un numero sempre maggiore di cittadini, soprattutto tra i giovani. Dai dati si osserva che la fascia di età con il maggior incremento percentuale dei casi di frode è quella tra i 18 e i 30 anni… Leggi di più