31 Mag, 2022 | Affittare casa, In primo piano, Vendere e comprare casa |
La planimetria catastale è un documento registrato in Catasto e rilasciato dall’Agenzia delle Entrate che rappresenta la mappa in scala di un immobile, con la rappresentazione di tutte le superfici (interne ed esterne) che lo compongono, le relative misure e la destinazione d’uso dei vari locali. Nello specifico la planimetria permette di avere una rappresentazione grafica di: distribuzione interna degli ambienti destinazione d’uso dei locali adibiti a bagno, ripostigli e cucina (più raramente soggiorno e camere da letto) indicazione del piano su cui si sviluppa altezze interne locali confinanti orientamento rispetto al Nord eventuali pertinenze (giardino, corte, posto auto Inoltre riporta: Il nominativo del tecnico che lo ha redatto la scala di riferimento utilizzata i dati catastali dell’immobile Quando serve… Leggi di più
22 Apr, 2022 | Strumenti anti truffa, Vendere e comprare casa |
La digitalizzazione del settore aste giudiziarie ha reso facilmente accessibile la consultazione delle aste immobiliari in corso in tutta Italia, moltiplicando la le occasioni di acquisto e rendendole disponibile anche agli utenti meno esperti. Oggi è infatti possibile accedere immediatamente alle informazioni dettagliate sull’immobile (perizia, planimetria catastale, mappa catastale, valutazione), prenotare una visita e presentare un’offerta tramite internet, sia autonomamente che appoggiandosi ad una agenzia immobiliare specializzata. Sul portale delle vendite giudiziarie sono presenti tutti i documenti relativi all’immobile e le istruzioni per partecipare all’asta, ma se non si è esperti del settore ci si rende subito conto che, alla grande facilità di accesso corrispondono altrettante difficoltà nel decifrare e interpretare le informazioni. Non solo: a volte è necessario reperire altre informazioni… Leggi di più
6 Dic, 2021 | Affittare casa, News, Vendere e comprare casa |
Da molti anni il mondo digitale sta rivoluzionando il lavoro dell’agente immobiliare fornendogli strumenti di promozione sempre più potenti ed efficaci, ma anche innovativi sistemi per organizzare, gestire e migliorare il proprio lavoro e quello della propria agenzia. I portali immobiliari non bastano più Il primo passo sono stati i portali immobiliari che oggi sono la via principale sia per le agenzie che per chi cerca casa. La ricerca di una casa in vendita o di una casa in affitto si fa ormai online e tutte le agenzie pubblicano i loro annunci sui portali immobiliari. Ma come fare per farsi notare e scegliere in mezzo a tantissimi annunci? La vera differenza la fanno la qualità dell’annuncio (foto, informazioni accurate e… Leggi di più
19 Nov, 2021 | Vendere e comprare casa |
Per sapere a chi è intestata una casa o un terreno è necessario accedere ai Pubblici Registri Immobiliari, ovvero il Catasto e la Conservatoria dei Registri Immobiliari (o Ufficio di Pubblicità Immobiliare). La consultazione di questi dati è pubblica e accessibile a tutti (nel rispetto della normativa vigente), ma comporta dei costi e dei tempi che possono variare molto a seconda del fornitore del servizio. Con l’abbonamento a Whuis.com è possibile risalire ai nominativi dei proprietari di un immobile senza tempi d’attesa e ad un prezzo mai visto (0,01 €), basta effettuare una ricerca di immobile in Catasto (gratuito) inserendo i dati catastali oppure l’indirizzo. E se non si conosce indirizzo e dati catastali? Con la ricerca “Catasto su mappa” di Whuis.com non… Leggi di più
24 Set, 2021 | Affittare casa, Strumenti anti truffa, Vendere e comprare casa |
Con Whuis.com ottenere informazioni su Persone, Aziende e Immobili è semplice e immediato e, grazie all’App gratuita (unica in Italia), puoi fare indagini ovunque e in qualsiasi momento. Con Whuis.com puoi trovare informazioni su un immobile presente in Catasto e ottenere Visure e Atti Notarili anche senza conoscere i dati catastali o il nome del proprietario. Cerca immobile in Catasto Tramite questa funzionalità è possibile trovare un immobile utilizzando questo tipo di ricerche: Trova per indirizzo presente in Catasto Trova per dati catastali Utilizza indirizzo corrente (utilizzabile attivando la geolocalizzazione sia da computer che tramite App) Utilizza suggerimenti Google Una volta individuato l’immobile d’interesse è possibile ottenere informazioni aggiornate su: proprietari, dati catastali e ottenere Mappa Catastale, Atti Notarili (Atto di Compravendita, Preliminare, Successione, Mutuo, eccetera), Visure… Leggi di più
30 Lug, 2021 | Vendere e comprare casa |
L’Estratto di Mappa Catastale è un certificato catastale, utile a dimostrare l’estensione piana in scala delle particelle di un fabbricato. Serve nei casi in cui si debba identificare con precisione la posizione, il perimetro, l’orientamento e i confini di un immobile e di un terreno. Nell’Estratto di Mappa Catastale sono rappresentate anche le particelle confinanti che possono servire per definire i confini. Graficamente viene presentato in scala 1/2000, fatta eccezione per le zone molto estese dove si presenta in scala 1/4000 e i centri urbani dove la scala può variare tra 1/1000 e 1/500. Quando serve l’Estratto di Mappa Catastale Per fare una perizia o una valutazione di un immobile; Prima di procedere con la trattativa di compravendita; Prima della stipula di un atto… Leggi di più