30 Giu, 2023 | Vendere e comprare casa, Visura Ipotecaria, Visure e documenti online |
La Visura ipotecaria di un immobile è un documento probatorio che fornisce informazioni sulle ipoteche e gli altri diritti reali iscritti sulla proprietà immobiliare. Con il termine “probatorio”si indica un documento che fornisce la prova certa della titolarità giuridica dei diritti su un bene immobile e gli oneri che ricadono su di esso. A differenza della la Visura catastale che non è probatoria, ma solo consultativa, la Visura ipotecaria può essere utilizzata come prova in sede legale. Quando è necessaria la Visura ipotecaria di un immobile Inoltre, in caso di compravendita, bisogna sapere che il Catasto potrebbe non essere aggiornato poiché mancante di voltura, quindi per essere certi della titolarità di un immobile è necessario fare una Visura ipotecaria in Conservatoria… Leggi di più
20 Apr, 2023 | Visura Ipotecaria, Visure e documenti online |
La principale differenza tra una Visura Ipotecaria per soggetto o immobile e una Visura Ipotecaria Nazionale è che la prima fornisce informazioni sulle proprietà immobiliari ed i relativi diritti reali, mentre la seconda fornisce informazioni sull’esistenza di formalità relative ad un soggetto presso i Conservatori dei Registri Immobiliari di tutte le province italiane (ad esclusione delle Province di Trieste, Trento e Bolzano, per le quali vige il Catasto Tavolare), ma non da informazioni sugli immobili specifici e sulle singole formalità. Vediamo ora nei dettagli le differenze e quando sono utili. Visura Ipotecaria Nazionale La Visura Ipotecaria Nazionale è utile per verificare i diritti reali sugli immobili di un soggetto controllando la presenza di eventuali formalità (iscrizioni, trascrizioni e annotazioni relative… Leggi di più
6 Dic, 2022 | Strumenti anti truffa, Vendere e comprare casa, Visura Ipotecaria, Visure e documenti online |
La visura ipotecaria di un immobile è un documento rilasciato dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari (Ufficio di Pubblicità Immobiliare) che riporta l’elenco delle trascrizioni di tutte le operazioni che riguardano il diritto reale di un proprietario su un immobile. Tali trascrizioni possono riguardare operazioni di compravendita, iscrizioni e cancellazioni di ipoteche, mutui, pignoramenti, donazioni e successioni. Visura ipotecaria e catastale: qual è la differenza Visura catastale La visura catastale è un documento rilasciato dall’Agenzia del Territorio (Catasto) in cui sono presenti le informazioni tecniche relative ad un singolo immobile (fabbricato o terreno): foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq, rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari incluso causali di aggiornamento ed annotazioni. Viene richiesta… Leggi di più
25 Mar, 2021 | Strumenti anti truffa, Visura Ipotecaria |
La Visura Ipotecaria (detta anche Visura Ipocatastale) è un documento rilasciato dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari che permette di avere l’elenco dei beni immobili intestati ad un soggetto (persona o azienda). In ogni Visura Ipotecaria è presente l’elenco dei primi 30 Atti (formalità) trascritti, annotati e registrati negli archivi della Conservatoria dei Registri Immobiliari relativi ad un immobile (fabbricato o terreno) o ad una persona (fisica o giuridica). La Nota di Conservatoria riporta i dati più significativi estratti dall’Atto a cui fa riferimento: Atto di costituzione, trasferimento o modifica dei diritti reali sui beni immobili intestati al soggetto sui si è fatta la Visura Ipotecaria. Gli Atti riportati nella Visura Ipotecaria possono essere: Di natura volontaria: compravendite, ipoteche volontarie per l’accensione di mutui o finanziamenti o cancellazione di ipoteche; Di natura… Leggi di più