13 Nov, 2020 | Altre truffe, Truffe e-commerce, Truffe Online, Truffe Social Network |
Fino allo scorso luglio la vendita su Instagram era riservata a pochi brand e influencer verificati ma, da alcuni mesi, tutti i possessori di un profilo aziendale possono candidarsi e, una volta ottenuta l’ok della piattaforma, iniziare a vendere. Per aprire il proprio Instagram Shop basta far parte di un mercato supportato (l’Italia è tra questi), vendere prodotti materiali (non virtuali), rispettare le normative del social e avere l’account business collegato a una pagina Facebook. Va da sé che, aumentando la base di venditori, aumenta anche la percentuale di possibili truffatori. Tra le vittime il gruppo più numeroso è rappresentato dai giovani e giovanissimi, grandi amanti dello shopping online di abbigliamento e accessori. Solo nell’ultima operazione della Polizia Postale sono state individuate oltre 2400 vittime di cui 1600 minori. La… Leggi di più
7 Feb, 2020 | Truffe Online, Truffe Social Network |
Secondo l’ultimo report “Brand Phishing”, pubblicato dai ricercatori della Check Point Software Technologies, la tendenza al phishing crescerà ancora significativamente per tutto il 2020 e ha già fatto molte di vittime negli ultimi mesi. Le rilevazioni che hanno portato a questa conclusione allarmante sono state fatte durante periodo più “hot” dell’anno per gli acquisti online: quello che precede il Natale. Gli hacker stanno sfruttando a loro favore l’utilizzo sempre più diffuso di email via cloud, che permettono ai criminali di camuffarsi più facilmente e, negli ultimi mesi si sono visti aumentare in modo considerevole i messaggi che, sfruttando il marchio di aziende famose, chiedono agli utenti di confermare i dati di registrazione e acquisto. Le aziende più usate dagli hacker A questo scopi i… Leggi di più
7 Ago, 2019 | Altre truffe, Truffe Online, Truffe Sentimentali, Truffe Social Network |
I criminali non vanno mai in vacanza, anzi, durante le ferie sono più attivi che mai proprio perché sanno che il relax durante le ferie diminuisce il livello di guardia. Meglio però qualche accorgimento in più, per evitare di essere preda di brutte sorprese in grado di rovinarci le vacanze. Le 3 regole d’oro per difendersi dalle truffe più diffuse: 1 Email dalla banca o dall’Inps Chi ha un conto online o utilizza regolarmente l’home banking riceve puntualmente aggiornamenti di sicurezza dalla propria banca, ma quello che non sa è che i cybercriminali cambiano strategia e comunicazione velocemente proprio per essere sempre più efficaci. La prima regola per difendersi è di non cliccare mai su link contenuti nelle email, anche… Leggi di più
25 Lug, 2019 | Truffe Online, Truffe Social Network |
Aveva infettato milioni di computer qualche anno fa ed ora ritorna propagandosi grazie a un link a un video contenuto in messaggio su Messenger da tuo contatto Facebook che non sa di essere infetto. Il contenuto del messaggio Il contenuto del messaggio è molto semplice “Hei [tuo nome], sei tu?” E contiene un link a un video su YouTube con un’anteprima che ha la tua foto profilo come cover, accompagnato da un’emoji stupita a suggerire che si tratta di un video licenzioso. Una trappola particolarmente efficace perché, se su WhatsApp abbiamo imparato a bloccare lo spam proveniente da contatti sconosciuti, su Messenger il messaggio arriva proprio da un nostro amico. Cosa succede se clicchi Cliccando play sulla preview del video,… Leggi di più
25 Giu, 2019 | Truffe Online, Truffe Social Network |
Una nuova truffa sta utilizzando i messaggi privati di Twitter per diffondersi. Si tratta di un sito che promette di svelare i visitatori del tuo profilo Twitter, un tipo di truffa che è stata già smascherata più volte, ma continua a fare vittime. Gli utenti più esperti sanno bene che nessun sito e nessuna app sono in grado di rivelare gli autori delle visite fatte a un profilo social, eppure la curiosità è troppa e altrettanti gli utenti che ci cascano. Come funziona Questa che girando in questi giorni riporta un link a un sito “Fbprofile.me“ che, se cliccato, porta a una pagina web del tutto anonima in cui è richiesto di fare il login a Twitter per scoprire chi… Leggi di più
3 Mag, 2019 | Altre truffe, Truffe Online, Truffe Social Network |
Si tende a pensare che a caderci siano solo gli sprovveduti, ma purtroppo non è così perché, nonostante i tipi di truffe non siano poi così cambiati dall’inizio della loro diffusione, quello che è cambiato è il modo in cui agiscono. Grazie alla diffusione dei social e delle chat si diffondono più rapidamente ed efficacemente rispetto al passato in cui potevano contare solo sulle email e sugli sms. Ecco le 5 truffe online che hanno più diffusione in questo momento: Phishing Secondo ile autorità ogni mese vengono segnalati oltre 100.000 tentativi di phishing. Diffuso via email, sms o via social, è forse la truffa che fa più danni. Grazie a un messaggio confezionato in modo che sembri provenire dalla banca,… Leggi di più