La minaccia nascosta dietro al falso trading online

La minaccia nascosta dietro al falso trading online

Negli ultimi tempi la Polizia di Stato ha registrato un aumento delle segnalazioni di truffe online legate al trading. Le vittime hanno denunciato perdite da qualche migliaio di euro fino a cifre considerevoli. Come funziona la truffa del trading online La truffa di solito inizia con un contatto tra la vittima e il truffatore su piattaforme social famose o app di incontri. Spesso, i truffatori sfruttano il nome di aziende importanti per promuovere investimenti inesistenti. Il truffatore può presentarsi come un consulente finanziario (solitamente con un nome inglese) o come una donna d’affari straniera interessata alla finanza. Questa truffa si concentra sugli investimenti nelle criptovalute. I truffatori promettono guadagni molto allettanti, spesso di oltre il 30% dell’importo investito in un… Leggi di più

Le 5 truffe più comuni su WhatsApp

Le 5 truffe più comuni su WhatsApp

WhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo e, proprio per questo motivo, è anche un terreno fertile per le truffe online. I truffatori sfruttano la frequenza di utilizzo e l’abitudine a fidarsi dei messaggi che riceviamo tramite questa app per cercare di ingannarci rubando le nostre informazioni personali e il nostro denaro.  Se WhatsApp si è confermato come un ottimo mezzo per rimanere in contatto con amici e familiari, è però importante essere consapevoli delle truffe online più diffuse. Le cinque truffe più comuni su WhatsApp 1. Phishing tramite link fraudolenti Uno dei metodi più comuni per truffare le persone su WhatsApp è inviare link fraudolenti tramite un messaggio che sembra provenire da uno dei tuoi… Leggi di più

Come difendersi dalle truffe online: quali sono e i consigli di Amazon

Come difendersi dalle truffe online: quali sono e i consigli di Amazon

Le truffe online sono sempre più sofisticate e ingannevoli in quanto i truffatori sfruttano spesso il nome di aziende conosciute e rispettabili (come Amazon) per tentate di ingannare i consumatori. Ma come possiamo proteggerci da queste truffe e assicurarci di mantenere al sicuro i nostri dati e i nostri soldi? Seguendo i consigli di Amazon, possiamo difenderci in modo efficace. Ricorda, se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, sicuramente è un’esca. Proteggi i tuoi dati personali e finanziari e mantieni la tua sicurezza online come priorità assoluta. Quali sono le truffe online più diffuse Investimenti Sospetti: fai attenzione alle offerte troppo belle per essere vere Una delle truffe più comuni riguarda gli investimenti falsi. I truffatori si fingono rappresentanti dei… Leggi di più

Truffe via smartphone: non aprire queste notifiche

Truffe via smartphone: non aprire queste notifiche

Non accenna a diminuire il numero di notifiche pericolose che arrivano tramite il servizio Google News e le inserzioni sui social network. Sembra incredibile che, nonostante tutti i livelli di sicurezza e controllo attivati da Google e dai vari Social Network, non si riesca a mettere fine alle notifiche di spam contenenti link pericolosi. Come riconoscere le notifiche pericolose In gergo sono chiamate Tech Support Scams perché utilizzano la tecnica di fornirti un supporto tecnico gratuito per risolvere subito un problema molto pericoloso sul tuo dispositivo.  Di seguito una serie di esempi di tipologie di messaggio che possono nascondere link pericolosi: Il tuo smartphone sta diventando lento? Sei a rischio virus! Pulisci subito Il tuo account è stato bloccato! Rischio… Leggi di più

La truffa degli investimenti sicuri in titoli Amazon

La truffa degli investimenti sicuri in titoli Amazon

Si tratta di una truffa che circola da tempo, ma negli ultimi tempi sembra essere in ulteriore aumento. I truffatori raggiungono le potenziali vittime tramite chiamate in chiaro (ovvero il numero è visibile). Se si risponde e si ascolta la voce registrata, si viene messi in collegamento con degli operatori che offrono occasioni di investimento spacciandosi per operatori di Amazon.  Come funziona la truffa Gli investimenti proposti sono descritti come operazioni semplici e con guadagno assicurato grazie all’acquisto di azioni Amazon o altri investimenti garantiti da Amazon. La cifra cifra minima di partenza è di 250 euro e con la prospettiva di ottenere in poco tempo ingenti guadagni.  Lo scopo è quello di far iniziare la vittima con un piccolo investimento,… Leggi di più

Come riconoscere subito le truffe delle false case in affitto

Come riconoscere subito le truffe delle false case in affitto

Quando si cerca una casa in affitto è molto importante saper riconoscere subito gli annunci online che nascondono truffe che possono minacciare sia le tue finanze che la tua tranquillità.  Anche se possono presentarsi con diverse formule, tutte fanno leva sulla fretta di chi sta cercando e sanno allettare con offerte incredibilmente vantaggiose sia con prezzi fuori mercato che con foto di appartamenti bellissimi, ma riconoscerle tutto sommato è facile, basta conoscere i segnali di avvertimento, ovvero quelle caratteristiche che non troverete mai in un annuncio vero. I segnali di avvertimento comuni che possono indicare una truffa: Un annuncio sembra troppo bello per essere vero; Il proprietario richiede pagamenti in anticipo senza incontrarti di persona; Le comunicazioni sono vaghe, contengono… Leggi di più

Utilizziamo i cookie, inclusi cookie di terzi, per consentire il funzionamento del sito, per ragioni statistiche, per personalizzare la sua esperienza e offrirle la pubblicità che più incontra i suoi gusti ed infine analizzare la performance delle nostre campagne pubblicitarie.
Può accettare questi cookie cliccando su "Accetto", o cliccare qui per impostare le sue preferenze. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi