16 Mar, 2023 | In primo piano, Strumenti anti truffa, Truffe Online |
È la stessa Agenzia delle Entrate ad avvisare gli utenti sulle email con false comunicazioni di “compensi” per “operosità fiscale” o altri sinonimi fantasiosi utilizzati dai truffatori per indurre chi legge a cliccare sull’allegato infetto contenente il malware Ursnif. Cos’è Ursnif e come agisce Ursnif (o Gozi) è un tipo di malware bancario che mira a rubare informazioni finanziarie come nome utente, password e numeri di carta di credito da computer infetti. Ursnif può diffondersi attraverso email di spam, siti web infetti o exploit di vulnerabilità del software installato sul computer. Una volta scaricato e installato sul computer della vittima, Ursnif monitora le attività dell’utente, registra le tastiere, cattura le schermate e ruba le informazioni di login per le applicazioni… Leggi di più
9 Mar, 2023 | Atti notarili, In primo piano, Vendere e comprare casa, Visure e documenti online |
Il contratto preliminare di compravendita (detto anche “compromesso”) non è obbligatorio per legge, ma è una pratica comune nel settore immobiliare e nei casi in cui si tratti di beni di valore elevato perché tutela sia l’acquirente che il venditore perché, una volta firmato, ha valore giuridico e le parti sono tenute a rispettarlo. Cos’è il contratto preliminare Il contratto preliminare di compravendita viene stipulato tra acquirente e venditore in fase di negoziazione di un immobile (o di un bene di valore) e riporta le condizioni principali della futura compravendita: il prezzo le modalità di pagamento le scadenze le condizioni di consegna le eventuali penali in caso di inadempimento Quando firmare il contratto preliminare Il contratto preliminare di compravendita viene… Leggi di più