SOCIAL NETWORK
Difendersi dalle truffe online
COMPRARE CASA
Attenzione agli annunci falsi
RAGGIRI AGLI ANZIANI
Cosa sapere e come difendersi

Crea il tuo catasto online con Whuis.com
Negli ultimi tempi si parla molto della riforma del catasto e delle conseguenze che avrà sulla catalogazione degli immobili. La riforma prevede l’introduzione di modifiche normative e operative volte far emergere immobili e terreni non ancora accatastati. Per ciascun...
leggi tuttoCos’è e come funziona il contratto d’affitto per studenti
Secondo i dati diffusi dal Portale dell’Istruzione Superiore del Ministero dell’Università e della Ricerca, gli studenti iscritti all’Università in Italia son 1.793.210, di cui circa il 27% fuori sede (percentuale in costante). Il bacino di potenziali locatari è...
leggi tuttoAllarme truffe in aumento: video deepfake, truffe romantiche e donazioni in criptovalute
L’allarme arriva dal report annuale del Norton Security Labs che ha fotografato e analizzato le tipologie di truffe digitali più pericolose e in rapida diffusione. 1# Video deepfake con ricatto Al primo posto la truffa dei video falsi (deepfake) in cui viene...
leggi tuttoCosa devi sapere prima di acquistare un immobile all’asta
La digitalizzazione del settore aste giudiziarie ha reso facilmente accessibile la consultazione delle aste immobiliari in corso in tutta Italia, moltiplicando la le occasioni di acquisto e rendendole disponibile anche agli utenti meno esperti. Oggi è infatti...
leggi tuttoCome ottenere online un elaborato planimetrico e un elenco subalterni (anche da App)
L’elaborato planimetrico è un documento catastale, fornito dall’Agenzia del Territorio, in cui sono riportati graficamente: la sagoma esterna di un edificio, le singole unità, le porzioni comuni, la suddivisione delle aree scoperte e, infine, gli accessi alle singole...
leggi tuttoLa nuova truffa dei buoni carburante su WhatsApp
La nuova truffa dei buoni carburante è stata segnalata dalla Polizia Postale e da Federconsumatori. Si tratta dell’ennesima ondata di phishing che sfrutta un’emergenza. In questo caso l’occasione è data dal forte rincaro del carburante su cui il Governo è intervenuto...
leggi tuttoCome bloccare le telefonate truffa del trading online
È un fenomeno in aumento che affligge moltissime persone ogni giorno in tutto il mondo. Fino a pochi mesi fa le chiamate arrivano prevalentemente da numeri inglesi, ma ora provengono anche da numeri italiani (sia fissi che cellulari) che, se richiamati, risultano non...
leggi tuttoAttenzione alla truffa del Green Pass sospeso
La nuova truffa in circolazione da qualche giorno è particolarmente efficace perché sfrutta un tema su cui gli italiani sono particolarmente sensibili, soprattutto ora che sono scattate le nuove restrizioni che limitano l'accesso alla maggior parte dei luoghi solo ai...
leggi tuttoL’app per l’agente immobiliare smart: indagini, visure, ricerche facili in Catasto, cronologia sempre online e molto altro
L’app Whuis.com è la prima ed unica app pensata per i professionisti immobiliari che desiderano velocizzare e digitalizzare i processi di ricerca e gestione di informazioni e documenti su clienti e immobili. Con l’app Whuis.com puoi verificare persone e aziende,...
leggi tuttoSe ricevi questo messaggio non spaventarti
Una massiva campagna di phishing che sfrutta l’autorevolezza del nome della Polizia di Stato, Polizia Postale, ma anche della Repubblica italiana, del Ministero dell’Interno e dell’Europol. Le email circolano in varie lingue e sono firmate con il nome del Direttore...
leggi tuttoNuova truffa: false richieste da INPS e Agenzia delle Entrate
Non è la prima volta (e nemmeno l’ultima purtroppo) che i nomi delle istituzioni vengono sfruttati per portare a termine truffe ai danni dei cittadini, anche i più avvezzi all’utilizzo di posta elettronica e operazioni online. I truffatori sono sempre più precisi nel...
leggi tutto