SOCIAL NETWORK
Difendersi dalle truffe online
COMPRARE CASA
Attenzione agli annunci falsi
RAGGIRI AGLI ANZIANI
Cosa sapere e come difendersi

Conformità catastale: cos’è, quando serve e come averla
La conformità catastale di un immobile è la corrispondenza tra la planimetria depositata in Catasto e lo stato reale in cui si trova l’immobile. Vediamo quando è obbligatoria, cosa si rischia se non la si ha e come ottenerla. Quando serve l’attestazione di conformità...
leggi tuttoCome riconoscere subito le truffe delle false case in affitto
Quando si cerca una casa in affitto è molto importante saper riconoscere subito gli annunci online che nascondono truffe che possono minacciare sia le tue finanze che la tua tranquillità. Anche se possono presentarsi con diverse formule, tutte fanno leva sulla fretta...
leggi tuttoIMU: come si calcola, chi la deve pagare, le esenzioni e le agevolazioni
L’IMU è l’Imposta Municipale Unica che riguarda i proprietari di immobili ed è calcolata di anno in anno in basa alle aliquote stabilite dal Comune in cui si trova l’immobile. Vediamo quali dati bisogna avere per calcolarla e in quali casi è possibile avere...
leggi tuttoCos’è il deepfake phishing e come proteggersi
Il deepfake è una tecnica che sfrutta i programmi d'intelligenza artificiale per creare o modificare contenuti multimediali, come video o audio, in modo da far sembrare che una persona stia dicendo o facendo qualcosa che in realtà non ha mai detto o fatto. L’utilizzo...
leggi tuttoCosa sono le note di Conservatoria e perché sono importanti
Se il Catasto è il registro pubblico che contiene informazioni sulla situazione fisica e tecnica degli immobili, come ad esempio la loro posizione, l'estensione, la destinazione d'uso, la rendita catastale e il valore, la...
leggi tutto4 truffe che puoi incontrare quando compri usato online
Il mercato dell’usato online è in crescita e lo si capisce anche dal successo di app come Vinted o Wallapop che offrono ai privati l’opportunità di vendere e comprare oggetti di seconda mano in modo molto semplice, economico e veloce. Accanto a migliaia di annunci...
leggi tuttoVisura Ipotecaria e Visura Ipotecaria Nazionale: le differenze
La principale differenza tra una Visura Ipotecaria per soggetto o immobile e una Visura Ipotecaria Nazionale è che la prima fornisce informazioni sulle proprietà immobiliari ed i relativi diritti reali, mentre la seconda fornisce informazioni sull'esistenza di...
leggi tuttoIl lato oscuro di Telegram
Nonostante l’impegno di Telegram nel proteggere la privacy e la sicurezza dei suoi utilizzatori, si stanno diffondendo truffe molto pericolose e difficilmente riconoscibili: il phishing automatizzato tramite bot. Come funziona la truffa tramite bot di Telegram I bot,...
leggi tuttoElaborato planimetrico e planimetria catastale: quali sono le differenze
La planimetria catastale e l'elaborato planimetrico sono documenti diversi ma strettamente correlati. Innanzitutto la planimetria catastale è la rappresentazione grafica di un singolo immobile, mentre l’elaborato planimetrico è la rappresentazione dell’intero...
leggi tuttoFai attenzione se ricevi email come queste
È la stessa Agenzia delle Entrate ad avvisare gli utenti sulle email con false comunicazioni di “compensi” per “operosità fiscale” o altri sinonimi fantasiosi utilizzati dai truffatori per indurre chi legge a cliccare sull’allegato infetto contenente il malware...
leggi tuttoAttenzione alla truffa del concorso per la festa della donna
L'8 marzo si avvicina e sono già in circolazione le truffe che ne sfruttano il lato commerciale, diffondendo annunci fake di concorsi a cui partecipare per vincere braccialetti preziosi firmati da regalare o regalarsi per la Giornata Internazionale della Donna. Come...
leggi tutto