SOCIAL NETWORK
Difendersi dalle truffe online
COMPRARE CASA
Attenzione agli annunci falsi
RAGGIRI AGLI ANZIANI
Cosa sapere e come difendersi

Le informazioni commerciali come strumento essenziale per potenziare il tuo business
Le informazioni commerciali rappresentano uno strumento essenziale per poter aumentare la sicurezza del proprio business, ma non solo. Offrono infatti la possibilità di avere un quadro preciso sulla situazione patrimoniale e sulla solvibilità di una persona o di...
leggi tuttoLa truffa di Capodanno corre su WhatsApp
Non è certo una novità e, per chi lo conosce già, il trucco del codice a sei cifre da inviare non è difficile da individuare. Purtroppo però sono evidentemente ancora numerose le persone che non ne hanno ancora sentito parlare, soprattutto persone anziane spesso meno...
leggi tuttoCome riconoscere una truffa sentimentale
Le truffe sentimentali non sono certo una novità, ma l’ultima operazione “Casanova” condotta dalla Guardia di Finanza di Torino, ha dimostrato che questo tipo di truffatori riescono a trovare sempre nuovi modi per continuare a colpire causando danni economici e...
leggi tuttoNuovo phishing ai danni dei possessori di PostePay
La carta PostePay è stata spesso vittima di truffe: da sottrazioni denaro illecite a phishing su larga scala. In genere tutte le ultime segnalazioni avevano il minimo comune denominatore del falso allarme che sembrava arrivare da Poste Italiane in cui si comunicava...
leggi tuttoPerché il furto di Sim è in aumento e cosa si rischia
La truffa del furto di Sim ha iniziato a circolare anni fa e, grazie alla facilità con cui chiunque può richiedere la portabilità di un numero di telefono, sta tornando alla ribalta. A lanciare l’allarme, a seguito delle numerose denunce da parte di consumatori, è...
leggi tuttoAllarme truffa su Superbonus 110%
In questi giorni sono numerosi gli italiani che stanno ricevendo l’email truffa sul Superbonus 110% contenente allegati e un testo in cui si riportano informazioni errate. Una truffa che sfrutta le incertezze e le curiosità dei cittadini sul Superbonus 110% al fine...
leggi tuttoCome proteggere il tuo account WhatsApp dagli hacker
Il furto del profilo su WhatsApp è una pratica molto diffusa nel mondo hacker, ma per fortuna difendersi è possibile. L’ultima truffa WhatsApp ha già colpito centinaia di persone in Italia nelle ultime settimane ed è tanto semplice quanto ingannevole. Come funziona il...
leggi tutto6 consigli per difenderti dalle truffe su Instagram
Fino allo scorso luglio la vendita su Instagram era riservata a pochi brand e influencer verificati ma, da alcuni mesi, tutti i possessori di un profilo aziendale possono candidarsi e, una volta ottenuta l’ok della piattaforma, iniziare a vendere. Per aprire il...
leggi tuttoBonus Mobilità: siti truffa e ladri di (voucher) biciclette
Il Buono Mobilità (conosciuto ormai come Bonus Bici), è partito subito con numerosi disservizi: sito in tilt e oltre 400.000 persone in coda e soli 20 minuti per completare la richiesta. Nonostante i disservizi, in 24 ore sono andati esauriti i fondi messi a...
leggi tuttoLa truffa dell’aumento di tariffa del tuo gestore telefonico
Quasi ogni giorno siamo tempestati di chiamate da parte di operatori che promettono di farci risparmiare sulle tariffe telefoniche o di altri servizi come luce e gas. Nel mare magnum di questa continua invasione si nascondono proposte truffaldine basate su notizie...
leggi tuttoIn aumento i siti per studenti che nascondono truffe e pericolosi malware
Secondo i dati raccolti dai ricercatori di Cisco Talos dall’inizio di quest’anno scolastico le ricerche di siti che offrono aiuto da parte di studenti in cerca risorse e aiuto per lo studio si sono quadruplicate rispetto al 2019 e l’offerta non ha tardato ad adeguarsi...
leggi tutto