4 Ago, 2020 | Altre truffe |
Nelle ultime settimane sono arrivate numerose segnalazioni di truffe agli anziani sia telefoniche che porta a porta e, ora, anche per strada. È notizia recente quella delle truffe dei falsi parenti che chiamano per farsi pagare le cure perché ammalati di Covid-19 e sono riusciti, camuffando la voce e dando nomi di veri parenti, a farsi dare fino a 5.000 euro per cure costose. Oltre a queste“nuove” truffe continuano ad imperversare quelle porta a porta con finti impiegati di aziende di fornitura di elettricità e gas che, promettendo cospicui risparmi, redigono finti passaggi a nuovi fornitori e, nel frattempo, mandano un complice a rubare nelle stanze attigue. L’ultima modalità di truffa che si sta diffondendo per le strade è la… Leggi di più
4 Dic, 2017 | Altre truffe |
Una delle truffe agli anziani più diffusa nell’ultimo periodo è il finto incidente con riscatto. Ecco di cosa si tratta. “Suo figlio ha avuto un incidente”, inizia così la truffa agli anziani che fa leva sulla famiglia e sugli affetti creando quello stato d’ ansia e preoccupazione per cui si pagherebbe qualsiasi cifra pur di salvare i propri cari. La telefonata allarmante arriva come un fulmine a ciel sereno. Al telefono un finto assicuratore o avvocato fa credere alla malcapitata anziana che il figlio o il nipote è stato coinvolto in un incidente stradale. Nessun danno fisico grave, ma un coinvolgimento legale che potrebbe pregiudicare la fedina penale del giovane con pesanti ripercussioni legali. Infatti il presunto assicuratore avvocato riferisce… Leggi di più
20 Nov, 2017 | Altre truffe, Truffe Online |
In casa, per strada, su Internet. Per gli anziani il pericolo di truffe è ovunque. Ecco i consigli per non cascare nella rete dei malintenzionati. L’arma migliore per difendersi dalle truffe è conoscerle. Per questo, è necessario essere informati sulle truffe più comuni, i trucchi e i raggiri a danno degli anziani. Per questo i Carabinieri hanno prodotto un utile video che mette in guardia gli anziani da tre delle più comuni truffe.
30 Mar, 2020 | Truffe Coronavirus |
Dopo i falsi avvisi in cui si comunicavano imminenti tamponi a tappeto per la rilevazione del Coronavirus o sanificazioni delle case, ecco arrivare una nuova truffa studiata per introdursi nelle case in modo fraudolento. Questa volta i truffatori hanno utilizzato la confusione generata dall’avvicendarsi di decreti ministeriali che sono andati a limitare sempre di più gli spostamenti delle persone (salvo spostamenti per comprovate esigenze). Ecco quindi comparire in molti comuni italiani i falsi volantini del “Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza” in cui si preannunciano controlli nelle abitazioni al fine di verificare l’effettiva residenza degli occupanti, invitando i non residenti a lasciare subito le abitazioni per non rischiare multe o, addirittura, la reclusione. Le varie Questure delle Regioni hanno… Leggi di più
16 Mar, 2020 | Altre truffe, Truffe Coronavirus |
Arrivano da tutte le regioni d’Italia segnalazioni di nuove truffe porta a porta studiate per sfruttare la fragilità psicologica che l’epidemia ha causato in tutto il paese. Le vittime sono scelte prevalentemente tra gli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli. A lanciare il primo allarme è stata la Regione Lazio segnalando una truffa legata a un file audio in cui una sedicente operatrice della Protezione Civile avverte i cittadini che operatori stanno passando casa per casa a fare i tamponi a domicilio. In altri casi le vittime sono state avvisate tramite telefono dell’arrivo dei finti operatori. Truffe di questo genere si sono verificate anche in Liguria, in Sicilia e in molte altre regioni. In alcuni casi i truffatori sono… Leggi di più