29 Giu, 2022 | Altre truffe, In primo piano, Strumenti anti truffa |
I truffatori sono bravissimi a sfruttare tutti i momenti di crisi e questo è certamente un momento d’oro per le telefonate truffa che promettono di risparmiare sulle utenze di luce e gas.Si tratta di telefonate ingannevoli che hanno come scopo quello di convincere la vittima a cambiare contratto con la promessa di sconti e di tariffe agevolate che poi si rivelano totalmente false. Federconsumatori ha più volte segnalato queste truffe che spesso hanno anche sfruttato il suo nome, in virtù delle sue battaglie contro il caro bollette. Come riconoscere le truffe dei contratti luce e gas ingannevoli: > IL TUO FORNITORE STA PER AUMENTARE I COSTI L’operatore comunica alla vittima che il suo attuale fornitore sta per aumentare ulteriormente i costi e… Leggi di più
13 Set, 2021 | Altre truffe, Strumenti anti truffa |
Ogni giorno siamo sommersi da continue chiamate da parte di operatori di call center che ci offrono di cambiare fornitore di telefonia, luce o gas. La maggior parte di queste telefonate arrivano da operatori che fanno il loro onesto lavoro, ma tra queste si nascondono anche quelli che agiscono in modo fraudolento utilizzando notizie e informazioni false. Aumento di tariffa dell’attuale operatore Utilizzata soprattutto dai call center incaricati di fare nuovi contratti telefonici, questa modalità è già stato più volte segnalata alle varie associazioni per la tutela de consumatori e all’Antitrust. È la tecnica della falsa informazione su un prossimo aumento di tariffa dell’attuale operatore. Se la vittima cade nel suo tranello e accetta di attivare il nuovo contratto tramite… Leggi di più
21 Gen, 2021 | Altre truffe, Strumenti anti truffa, Truffe Online |
Ne avevamo abbiamo già parlato altre volte, ma purtroppo si tratta di una truffa che, nonostante circoli ormai da anni, ciclicamente torna a fare vittime. Per questo motivo la Polizia Postale ha diramato un comunicato per informare sul suo funzionamento e, soprattutto, su come difendersi. Come funziona la truffa del riscatto La dinamica non è cambiata per nulla e nemmeno il messaggio inviato via email non differisce in modo sostanziale da quello delle truffe precedenti. La potenziale vittima riceve un’email che, apparentemente, riporta come mittente il suo stesso indirizzo email ed ha questo contenuto: L’email termina con le istruzioni per il pagamento e la minaccia di provvedere all’invio del filmato in caso di mancato pagamento. Questo tipo di truffa viene… Leggi di più
27 Nov, 2020 | Altre truffe, Strumenti anti truffa, Truffe Online |
In questi giorni sono numerosi gli italiani che stanno ricevendo l’email truffa sul Superbonus 110% contenente allegati e un testo in cui si riportano informazioni errate. Una truffa che sfrutta le incertezze e le curiosità dei cittadini sul Superbonus 110% al fine di sottrarre dati personali. A segnalarlo è l’Agenzia delle Entrate che, attraverso un comunicato stampa, ha messo in guardia i contribuenti sulla nuova campagna di phishing che utilizza il logo dell’Agenzia delle Entrate, ha come mittente “Gli organi dell’Agenzia delle Entrate” ed è firmata “Ufficio Comunicazioni della Direzione nazionale Agenzia delle Entrate”. La truffa riesce a trarre in inganno non solo per la presenza del logo ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, ma anche per la tempistica, dato che cita gli articoli da 119 a 121… Leggi di più
16 Ott, 2020 | Altre truffe, Strumenti anti truffa |
Quasi ogni giorno siamo tempestati di chiamate da parte di operatori che promettono di farci risparmiare sulle tariffe telefoniche o di altri servizi come luce e gas. Nel mare magnum di questa continua invasione si nascondono proposte truffaldine basate su notizie false usate come leva per ottenere il passaggio al nuovo operatore proposto. L’allarme arriva da Federconsumatori che segnala un aumento impressionante delle segnalazioni da parte di cittadini truffati. Per quanto riguarda la telefonia nei primi 7 mesi del 2020 sono stati segnalati 47.260 tentativi di truffa, mentre per l’energia 22.120. Le vittime di questo tipo di truffe sono soprattutto le persone più anziane che, spaventate dagli aumenti prospettati dall’operatore, cadono nella trappola accettando la proposta commerciale del nuovo operatore…. Leggi di più