
Tamponi a domicilio senza alcuna validità eseguiti illegalmente con materiali scaduti da finti medici e organizzazioni non riconosciute

Tamponi a domicilio senza alcuna validità eseguiti illegalmente con materiali scaduti da finti medici e organizzazioni non riconosciute

Si diffonde tramite email e, se installato, prende in ostaggio il dispositivo per chiedere un riscatto. Ecco come difendersi dalla nuova cybertruffa

Arriva da Codacons l’allarme sull’ennesima truffa che sfrutta l’emergenza Coronavirus e che ha già colpito molti commercianti in tutta Italia

Con l’avvicinarsi dell’estate ricominciano a intensificarsi le ricerche su internet per assicurarsi una casa vacanza al giusto prezzo e si moltiplicano le truffe

L’applicazione che si propone di mettere fine alle infinite ricerche di mascherine a cui sono stati sottoposti milioni di italiani nelle ultime settimane

Con l’inizio della fase 2 e l’avvio del lavoro per molte aziende produttive, i truffatori hanno spostato il target mirando dritto alle incertezze di chi ricominciando tra mille difficoltà

Nuova ondata di phishing ai danni di chi sta aspettando l’accredito del bonus di 600 Euro, ecco come si presenta l’email e come difendersi

Sono numerose le segnalazioni da parte di commercianti prossimi alla riapertura che sono stati contattati da truffatori che si spacciano per rappresentanti delle forze dell’ordine

Promette di fornire informazioni sulle persone infette da Covid-19 intorno a te, ma installa un pericoloso trojan bancario capace di sottrarti i dati delle carte di credito

Ha le stesse funzionalità dell’app scelta dal Ministero, è disponibile sia per Apple che per Android ed è già stata scaricata da oltre diecimila utenti

Il nuovo appello ai giganti del web per fermare le truffe legate alla commercializzazione di farmaci anti Coronavirus venduti illegalmente

L’ultimo rapporto pubblicato dall’ISS analizza i pericoli che si nascondono dietro il traffico illegale di farmaci per la prevenzione e la terapia del Coronavirus