
Attenzione ai falsi SMS ed email che sembrano inviati dall’INPS: ecco come riconoscere le truffe online e proteggere i tuoi dati personali e bancari.

Attenzione ai falsi SMS ed email che sembrano inviati dall’INPS: ecco come riconoscere le truffe online e proteggere i tuoi dati personali e bancari.

Allarme truffa ai danni di migliaia di cittadini che stanno ricevendo queste email: come si presentano e cosa non bisogna fare

Mediatori finanziari utilizzano pubblicità ingannevole per vendere prestiti e finanziamenti e nuova ondata di phishing sulla richiesta dei bonus

Hanno ricominciato a circolare le email di phishing targate Inps che invitano ad inserire i propri dati per ricevere il rimborso di un eccedenza

Con l’inizio della fase 2 e l’avvio del lavoro per molte aziende produttive, i truffatori hanno spostato il target mirando dritto alle incertezze di chi ricominciando tra mille difficoltà

Nuova ondata di phishing ai danni di chi sta aspettando l’accredito del bonus di 600 Euro, ecco come si presenta l’email e come difendersi

La minaccia si diffonde tramite link a falso sito Inps per la verifica dei dati relativi alla domanda di accredito dei bonus legati all’emergenza Coronavirus

Cosa devi sapere per riconoscere subito gli sms fraudolenti che carpiscono informazioni personali, numeri di carte di credito e dati bancari

L’estate è il momento in cui i cybercriminali affinano le armi approfittando della distrazione di chi è in ferie. Ecco come difendersi

Sono sempre più numerose le denunce dei nuovi tentativi di phishing via email a danno dei contribuenti, ecco come difendersi