
Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

Colpisce chi utilizza sistemi di pagamento contactless tramite smartphone e smartwatch. Come funziona, perché è difficile da scoprire e come difendersi


In gergo sono chiamate Tech Support Scams perché utilizzano la tecnica di fornirti un supporto tecnico gratuito per risolvere subito un problema molto pericoloso sul tuo smartphone

L'obiettivo del Deepfake Phishing è quello di indurre le vittime a rivelare dati bancari o altre informazioni sensibili. Ecco come proteggersi

Attenzione alla nuova ondata di false email contenenti avvisi di rimborso da parte dell'Agenzia delle Entrate con malware pericoloso in allegato

Quali sono i malware che hanno maggiormente danneggiato gli italiani nel 2021 rubando i loro dati sensibili, come agiscono e come difendersi

L’ultima minaccia si chiama FluBot, un malware che ruba le credenziali bancarie e si propaga via SMS sfruttando i contatti in rubrica

Una nuova minaccia capace di diffondersi superando i controlli di Google Play e si diffonde tramite messaggi su WhatsApp

Tra App a pagamento e messaggi contenenti malware, ecco come i truffatori stanno cercando di sfruttare la popolarità del Cashback di Stato

Internet è una risorsa preziosa per gli studenti, ma può nascondere anche molti pericoli tra truffe e siti pericolosi con malware

Il trojan Cerberus è noto a chi si occupa di sicurezza informatica come un malware molto pericoloso che circola dal 2019 e riesce ad entrare negli home banking e fare operazioni bancarie indisturbato