
Si diffonde tramite email e, se installato, prende in ostaggio il dispositivo per chiedere un riscatto. Ecco come difendersi dalla nuova cybertruffa

Si diffonde tramite email e, se installato, prende in ostaggio il dispositivo per chiedere un riscatto. Ecco come difendersi dalla nuova cybertruffa

L’applicazione che si propone di mettere fine alle infinite ricerche di mascherine a cui sono stati sottoposti milioni di italiani nelle ultime settimane

Promette di fornire informazioni sulle persone infette da Covid-19 intorno a te, ma installa un pericoloso trojan bancario capace di sottrarti i dati delle carte di credito

Ha le stesse funzionalità dell’app scelta dal Ministero, è disponibile sia per Apple che per Android ed è già stata scaricata da oltre diecimila utenti