Cybertruffa Coronavirus: l'antivirus che installa un potente malware

È la nuova cybertruffa che si sta diffondendo a grande velocità grazie al nome che gli hacker gli hanno dato: Corona Antivirus. Il finto programma viene pubblicizzato attraverso inserzioni pubblicitarie che portano al sito antivirus-covid19.site dove viene descritto come un l’unico antivirus che protegge dal nuovo virus informatico chiamato come il bel noto Covid19.
Una volta installato il computer viene infettato da un malware chiamato BlackNET RAT che, nascosto tra i file di sistema del finto antivirus, è in grado di collegare la macchina infetta ad una rete di computer controllati da remoto da un amministratore occulto.
Attraverso questo malware i cybercriminali possono lanciare nuovi attacchi, rubare file e dati personali, spiare l’utente quando si collega al conto corrente online e ottenere così le credenziali per operare in autonomia e disporre bonifici a sua insaputa.
La Polizia Postale ha diramato un comunicato in cui si invitano gli utenti internet a diffidare da ogni messaggio di questo tipo, evitando di scaricare programmi e applicazioni non certificate.
Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito www.commissariatodips.it
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Like, recensioni, piccoli compiti: quando il guadagno facile nasconde una truffa organizzata. Scopri cos'è e come difenderti.

La nuova truffa che sfrutta lo spoofing telefonico per rubare dati sensibili e deviare traffico telefonico su linee costose

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno