
Sapere come funziona, riconoscere i segnali e ignorare i messaggi sospetti sono i primi passi per difendersi da questo tipo di truffe

Sapere come funziona, riconoscere i segnali e ignorare i messaggi sospetti sono i primi passi per difendersi da questo tipo di truffe

Non lasciarti ingannare da offerte che sembrano troppo buone per essere vere e, soprattutto, ricorda che il tuo denaro e le tue informazioni personali sono molto preziose

Negli ultimi anni, le truffe su WhatsApp sono diventate sempre più frequenti e pericolose, con modalità sempre diverse, ma con la giusta attenzione e consapevolezza è possibile difendersi efficacemente.

Si tratta di uno dei fenomeni più insidiosi e difficili da debellare, soprattutto in tempi di crisi finanziaria, quando è particolarmente facile cedere alle promesse di facili guadagni.

Se WhatsApp si è confermato come un'ottimo mezzo per rimanere in contatto con amici e familiari, è però importante essere sempre informati delle truffe online più comuni e pericolose

È in corso l’ennesima campagna di phishing lanciata sull’onda di un’emergenza. Come si presenta, cosa rischi e cosa non devi fare

Ogni giorno nuove segnalazioni di messaggi con il link fraudolenti che mirano a rubare i dati personali e svuotare il credito telefonico

Ha già tratto in inganno diverse persone perché arriva da un contatto presente in rubrica, ma è una truffa per rubarti i dati della carta di credito

Una nuova minaccia capace di diffondersi superando i controlli di Google Play e si diffonde tramite messaggi su WhatsApp

Il famoso trucco del codice a sei cifre è tornato a a fare numerose vittime approfittando dell’aumento di flusso di messaggi normalmente inviati durante i giorni festa

In aumento i furti d’identità dei profili WhatsApp grazie ad un nuovo metodo. Ecco come funziona e come recuperare il tuo account

Ecco come funziona la truffa che mira ad impossessarsi del tuo account WhatsApp allo scopo di utilizzarlo per scopi illeciti