Visure catastali: quali sono gratis e come ottenerle online (anche da App)

Visure catastali: quali sono gratis e come ottenerle online (anche da App)

Le visure catastali sono documenti rilasciati dall’Agenzia delle Entrate, contenenti dati identificativi e reddituali di un immobile, sia esso un fabbricato o un terreno e di una persona fisica o giuridica.  Le visure catastali sono uno strumento imprescindibile per chi opera nel settore immobiliare. Grazie alla possibilità di ottenerle gratuitamente online, oggi è ancora più semplice e veloce avere sempre documenti ufficiali aggiornati. Le Visure Catastali che è possibile richiedere online gratis Da gennaio 2024 è possibile ottenere gratis queste visure: Visura Catastale per soggetto (ordinaria o storica) Visura Catastale per immobile (ordinaria o storica) Mappa Catastale Come ottenere una visura catastale online gratis con Whuis.com Con l’abbonamento a whuis.com puoi richiedere le Visure Catastali per soggetto, Visure Catastali per immobile… Leggi di più

Come fare visure online immediate, senza stress e al prezzo più basso (anche da App)

Come fare visure online immediate, senza stress e al prezzo più basso (anche da App)

Nel mondo immobiliare, il tempo è denaro. Tra le sfide più comuni per i professionisti dell’immobiliare c’è quella di ottenere visure catastali, ipotecarie e altri documenti necessari per gestire trattative e verificare la regolarità degli immobili e l’affidabilità dei potenziali clienti. La burocrazia, spesso lenta e complicata, può rallentare le operazioni e incidere negativamente sui tempi delle trattative e dei contratti di compravendita. Fortunatamente, esiste un modo per semplificare questo processo, riducendo notevolmente tempistiche e costi. Con l’abbonamento a Whuis.com, ottieni visure e documenti ufficiali in pochi click tramite una ricerca semplificata che non richiede dati completi perché li ricava in tempo reale da Catasto, Conservatoria e Camera di Commercio.  Inoltre tutte le visure acquistate sono salvate automaticamente nella Cronologia… Leggi di più

Variazione Catastale: quando è obbligatoria e come farla

Variazione Catastale: quando è obbligatoria e come farla

La variazione catastale è una richiesta di modifica delle caratteristiche catastali di un immobile da parte del proprietario. È necessaria quando si verificano cambiamenti che ne influenzano le caratteristiche e ne modificano la rendita catastale.  Quando la variazione catastale è obbligatoria Ristrutturazioni con modifiche strutturali: quando viene modificata la distribuzione degli spazi interni dell’unità immobiliare vi è l’obbligo dell’aggiornamento catastale per lavori interni. Cambio di destinazione d’uso: in tutti i casi in cui l’immobile cambia destinazione d’uso rispetto a quella indicata nei documenti presenti in Catasto. Come ad esempio da commerciale a residenziale. Ampliamenti: quando un immobile viene ampliato come in caso di soprelevazioni, soppalchi, balconi e terrazzi. Fusioni e frazionamenti: quando un’unità immobiliare viene frazionata in più unità oppure più… Leggi di più

Quando serve e dove trovare la rendita catastale di un immobile online (anche da App)

Quando serve e dove trovare la rendita catastale di un immobile online (anche da App)

La rendita catastale di un immobile è un valore calcolato dall’Agenzia delle Entrate, in base a parametri stabiliti dalla legge, che indica il reddito potenziale di un immobile. È utilizzata per calcolare alcuni tributi sulla casa, come l’IMU (Imposta Municipale Unica) e la TASI (Tassa sui Servizi Indivisibili), nonché per determinare l’importo delle imposte sulla casa in caso di donazione, successione e vendita. La rendita catastale di un immobile si calcola moltiplicando la superficie dell’immobile per un valore che varia in base alla zona e alla classe catastale dell’immobile. A cosa serve la rendita catastale Calcolo delle imposte sulla casa  È utilizzata per calcolare l’IMU e la TASI. Acquisto, successione e donazione È utilizzata come parametro per calcolare l’imposta da… Leggi di più

Cos’è il valore catastale di un immobile, quando serve e come calcolarlo

Cos’è il valore catastale di un immobile, quando serve e come calcolarlo

Il valore catastale di un immobile è un dato fondamentale per calcolare le tasse da pagare quando si entra in possesso di un immobile. Sapere cos’è e dove trovarlo è importante per prendere decisioni informate in caso di compravendite immobiliari, donazioni e successioni. Cos’è il valore catastale? Il valore catastale di un immobile è il valore fiscale di un immobile. È importante notare che il valore catastale può essere molto diverso dal valore di mercato di un’abitazione, che è determinato dalle condizioni del mercato immobiliare e dalle condizioni dell’immobile. Com’è calcolato il valore catastale? Per calcolare il valore catastale di una casa bisogna distinguere se si tratta di prima o seconda casa. Prima casa: è necessario moltiplicare la rendita catastale… Leggi di più

Utilizziamo i cookie, inclusi cookie di terzi, per consentire il funzionamento del sito, per ragioni statistiche, per personalizzare la sua esperienza e offrirle la pubblicità che più incontra i suoi gusti ed infine analizzare la performance delle nostre campagne pubblicitarie.
Può accettare questi cookie cliccando su "Accetto", o cliccare qui per impostare le sue preferenze. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi