
Attenzione alle truffe in nome del Fisco: tornano le finte email per conto dell’Agenzia delle Entrate
Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti. L’Agenzia delle Entrate raccomanda di cestinare le false mail senza aprirle. Attenzione alle mail inviate in nome dell’Agenzia delle Entrate che nascondono un tentativo di truffa. Negli ultimi giorni, infatti, sono tornate a circolare delle false mail, apparentemente provenienti da Agenzia Entrate o AGENZIA ENTRATE GOV, che invitano gli utenti ad aprire un collegamento che una volta selezionato fa scaricare un virus informatico. Le mail in questione non provengono da un indirizzo direttamente collegato all’Agenzia. Questi messaggi hanno un oggetto generico (“Acconti” o "F24 ACCONTI"), fanno riferimento ad un acconto F24 per il 2018 e contengono un collegamento ad una pagina che fa scaricare un programma malevolo nel computer del destinatario. L’Agenzia raccomanda ai cittadini che hanno ricevuto questa mail di eliminarla e di non cliccare sui collegamenti presenti in essa o nei suoi allegati.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Like, recensioni, piccoli compiti: quando il guadagno facile nasconde una truffa organizzata. Scopri cos'è e come difenderti.

La nuova truffa che sfrutta lo spoofing telefonico per rubare dati sensibili e deviare traffico telefonico su linee costose

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno