
Le truffe 30 day challenge e bitcoin code: tutti pazzi per i Bitcoin e i guadagni facili
Sulla scia del successo del bitcoin si sono moltiplicati a dismisura i tentativi di phishing via email. Le ultime trovate degli hacker per indurre l'utente a cliccare sui link sono email personalizzate che invitano a guardare un video che spiegherebbe come fare investimenti certi e guadagnare soldi facilmente, senza rischi e velocemente.
Uno degli ultimi tentativi di phishing si presenta così
Un secondo tentativo è questo
Stessa modalità di truffa, questa volta con un messaggio che potrebbe incuriosire: "ACCETTA LA MIA SFIDA DA 30 GIORNI E GUADAGNA 30K. O TI PAGHERO' PERSONALMENTE 1.000 EURO IN CONTANTI SOLO PER AVER PARTECIPATO" L'email promette una sfida senza vinti ne vincitori evidentemente, visto che ci sarebbe una rendita certa di 1000 euro. Inutile dire che anche in questo caso si tratta di una truffa. Attenzione anche al link di unsuscribe dall'email: anche quest'ultimo conduce a un sito fraudolento
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Like, recensioni, piccoli compiti: quando il guadagno facile nasconde una truffa organizzata. Scopri cos'è e come difenderti.

La nuova truffa che sfrutta lo spoofing telefonico per rubare dati sensibili e deviare traffico telefonico su linee costose

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno