Spoofing e truffe telefoniche: il piano dell’Italia per fermarle

Spoofing e truffe telefoniche: il piano dell’Italia per fermarle

Negli ultimi anni, il fenomeno delle truffe telefoniche ha assunto proporzioni preoccupanti grazie al massiccio utilizzo dello spoofing, ovvero la tecnica con cui i truffatori falsificano il numero del chiamante, spesso facendo apparire numeri reali di aziende, enti pubblici, banche e centrali dei Carabinieri o della Polizia, per ingannare gli utenti diffondendo notizie false e inducendoli a fare pagamenti o condividere informazioni sensibili.  La diffusione massiccia di questo tipo di chiamate danneggia anche i Call Center legittimi che si trovano a dover superare la crescente diffidenza (e irritazione) e trovano sempre più difficoltà a fare il loro lavoro. Gli Stati Uniti e la Francia hanno iniziato ad applicare il protocollo STIR/SHAKEN, un sistema che permette agli operatori di autenticare le… Leggi di più

Cosa si nasconde dietro le truffe telefoniche che arrivano da numeri inesistenti

Cosa si nasconde dietro le truffe telefoniche che arrivano da numeri inesistenti

“Salve, la contattiamo per comunicarle che prossimamente il suo contratto telefonico/gas/luce subirà un rialzo, selezioni il tasto 1 per parlare con un operatore ”, oppure “Abbiamo riscontrato movimenti anomali sul suo conto bancario, attenda per parlare con un operatore e risolvere immediatamente”. Questi sono sono un paio di esempi tra le centinaia di telefonate truffa che ogni giorno milioni di italiani ricevono. I numeri da cui arrivano queste telefonate sono spesso numeri inesistenti o appartenenti a persone inconsapevoli del fatto che il loro numero sia utilizzato per attività illecite. Come fanno i truffatori ad usare numeri inesistenti o rubati Una delle tecniche più utilizzate dai truffatori è lo spoofing. Con questa tecnica, i truffatori manipolano il numero che appare sul… Leggi di più

Sai riconoscere una truffa via SMS?

Sai riconoscere una truffa via SMS?

Li chiamano smishing, spoofing e swapping e sono tutti truffe pericolose sia per gli utenti che per i servizi a cui queste truffe si ispirano per poter arrivare alle potenziali vittime. Secondo i numerosi centri studi sulle truffe informatiche le truffe via SMS sono tra le più dannose perché, oltre a causare danni economici, minano i rapporti di fiducia tra le aziende che prestano servizi e i loro clienti e li obbligano ad adottare misure sempre più complicate di autenticazione per arginare il più possibile questo fenomeno. La conseguenza è quella che, per utilizzare i servizi online forniti dalle banche e dalle aziende, dobbiamo fare operazioni sempre più complesse. Spesso ce ne lamentiamo, ma è per la nostra sicurezza. Sapere… Leggi di più

Attenzione allo Spoofing telefonico

Attenzione allo Spoofing telefonico

Lo spoofing telefonico è la tecnica che consente modificare il numero del mittente della telefonata. Ecco i rischi collegati Cambiare numero di telefono quando si fa una telefonata è più semplice di quanto si possa pensare. Per farlo esistono diverse app gratis o a pagamento che  possono essere semplicemente scaricate e installate sul proprio smartphone. Attraverso questi sistemi di Spoofing Id è possibile quindi chiamare una persona cambiando il proprio numero di telefono, simulando che la chiamata proviene da un’altra numerazione e non dalla nostra. Lo spoofing è una tecnica utilizzata spesso per commettere frodi telefoniche: come per i Ping Calls, con lo Spoofing Telefonico  gli hacker riescono a mascherare il vero numero da cui proviene la chiamata, rendendo la numerazione familiare e inducendo… Leggi di più

Utilizziamo i cookie, inclusi cookie di terzi, per consentire il funzionamento del sito, per ragioni statistiche, per personalizzare la sua esperienza e offrirle la pubblicità che più incontra i suoi gusti ed infine analizzare la performance delle nostre campagne pubblicitarie.
Può accettare questi cookie cliccando su "Accetto", o cliccare qui per impostare le sue preferenze. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi