22 Set, 2020 | Truffe Online |
Il trojan Cerberus è noto a chi si occupa di sicurezza informatica come un malware molto pericoloso che circola dal 2019 e riesce ad entrare negli home banking e fare operazioni bancarie indisturbato. Recentemente, dopo aver cercato di venderlo all’asta senza successo, il suo creatore ha deciso di regalarlo alla community di hacker e sviluppatori del Dark Web. La notizia è stata data a Next 2000, la conferenza annuale sulla cybersecurity organizzata da Kaspersky, in cui gli esperti hanno reso noto che a breve potrebbero arrivare infinite varianti di questo malware ed è necessario alzare il livello di guardia. Cerberus è stato scoperto un anno fa in un’app per convertire le valute pubblicata sul Play Store di Google. All’epoca il suo creatore… Leggi di più
11 Ago, 2020 | Truffe Online |
I truffatori sanno molto bene che le vacanze sono un momento ideale per fare più vittime grazie a una maggiore rilassatezza e alla minore attenzione che ne consegue. Ecco perché è importante non abbassare mai la guardia per difendersi dal phishing continuando ad informarsi e a verificare il contenuto di sms, messaggi whatsapp e email che sembrano provenire dalla propria banca. In quest’ultimo periodo, infatti, ad essere particolarmente colpiti sono sicuramente gli Istituti di credito e i loro servizi di home banking, utilizzati da un numero sempre crescente di clienti. Ecco quindi moltiplicarsi le telefonate, gli sms e le email di phishing con falsi allarmi sulla sicurezza del conto corrente e l’invito ad accedere immediatamente all’home banking tramite click su… Leggi di più
3 Mar, 2020 | Truffe Online |
L’home banking è utilizzato da un numero sempre più alto di correntisti per controllare i movimenti, disporre operazioni e gestire i risparmi e gli investimenti. Le banche sono costantemente al lavoro per garantire ai propri clienti il livello massimo di sicurezza, ma ci sono cose da cui non possono proteggerci: i nostri comportamenti sbagliati. Le 7 regole per un home banking più sicuro 1 Tenere al sicuro le credenziali di accesso Tenere al sicuro il codice cliente, le password per accedere e il pin per operare . Sembra banale, ma non tutti adottano i necessari comportamenti per tenere al sicuro le credenziali di accesso e quelle di operatività che devono essere strettamente personali e non devono mai essere comunicati per… Leggi di più
4 Dic, 2019 | Altre truffe, Truffe Online |
È notizia recente la scoperta di una maxi truffa mondiale di di biglietti aerei acquistati grazie all’utilizzo carte di credito clonate. L’indagine ha coinvolto 200 aeroporti in 60 paesi (tra cui l’italia) e ha visto la collaborazione di 56 compagnie aeree, 12 agenzie di viaggio, le compagnie Mastercard, Visa, American Express, IATA e Perseuss. I controlli effettuati hanno portato finora alla segnalazione di 165 transazioni online e all’arresto di 79 persone, trovate in possesso di biglietti aerei acquistati con carte clonate. La denuncia di questa frode mondiale è arrivata dopo molti mesi di indagini internazionali gestite da Europol ed è un perfetto esempio di come la collaborazione tra le forze dell’ordine mondiali e i settori pubblico e privato, sia un’ottima arma nella lotta al cybercrime. Cosa… Leggi di più
27 Ago, 2019 | Altre truffe, Truffe Online |
ll furto d’identità è una minaccia sempre più diffusa che può causare sia piccoli disagi che danni importanti a seconda della tipologia del dati rubati e delle finalità dei criminali. Secondo i dati diffusi dalla polizia postale sembra che si tratti di un crimine le cui vittime sono sempre più numerose e, spesso, inconsapevoli. I danni possono andare dall’attivazione di un piccolo finanziamento di cui le rate sono talmente irrisorie da non essere notate quando vengono addebitate, all’intestazione di sim per gestire traffici e portare avanti truffe, oppure l’utilizzo dei profili social e delle email per phishing, diffusione di virus o distruzione della reputazione on line. 1. Come avviene il furto di identità Il furto d’identità può avvenire in diversi… Leggi di più