27 Ott, 2023 | Affittare casa, APE - Attestato di prestazione energetica, Vendere e comprare casa, Visure e documenti online |
La classe energetica di un immobile certifica il livello della sua capacità di utilizzare l’energia in modo ottimale. Un immobile efficiente dal punto di vista energetico ha dei vantaggi sia economici che ambientali, come il risparmio in bolletta e il miglioramento del comfort abitativo. La certificazione della classe energetica di un immobile, obbligatoria se si desidera vendere o affittare, si ottiene tramite l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) che deve essere redatto da un professionista abilitato che, a seguito di un sopralluogo, provvede a calcolare la classe energetica basandosi su alcuni importanti fattori. I fattori che influenzano la classe energetica di un immobile I materiali di costruzione L’isolamento termico Gli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda e raffrescamento L’utilizzo di fonti rinnovabili… Leggi di più
12 Ott, 2023 | Affittare casa, APE - Attestato di prestazione energetica, Vendere e comprare casa, Visure e documenti online |
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che attesta la prestazione e la classe energetica di un immobile e indica gli interventi migliorativi più convenienti. È obbligatorio in diverse situazioni legate alla compravendita, all’affitto ed in caso di nuove costruzioni. Cos’è l’Attestato di Prestazione Energetica L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che fornisce informazioni sulle prestazioni energetiche di un edificio e ne valuta l’efficienza energetica fornendo una classificazione che varia da A (molto efficiente) a G (poco efficiente). La classificazione energetica di un immobile è un parametro importante nella valutazione economica di un immobile. Grazie all’APE è possibile conoscere tutti gli elementi che incidono sui costi di gestione e sull’impatto ambientale dell’immobile: L’efficienza dell’immobile Il suo fabbisogno energetico Le emissioni di anidride carbonica L’impiego di fonti rinnovabili di energia… Leggi di più
30 Giu, 2023 | Vendere e comprare casa, Visura Ipotecaria, Visure e documenti online |
La Visura ipotecaria di un immobile è un documento probatorio che fornisce informazioni sulle ipoteche e gli altri diritti reali iscritti sulla proprietà immobiliare. Con il termine “probatorio”si indica un documento che fornisce la prova certa della titolarità giuridica dei diritti su un bene immobile e gli oneri che ricadono su di esso. A differenza della la Visura catastale che non è probatoria, ma solo consultativa, la Visura ipotecaria può essere utilizzata come prova in sede legale. Quando è necessaria la Visura ipotecaria di un immobile Inoltre, in caso di compravendita, bisogna sapere che il Catasto potrebbe non essere aggiornato poiché mancante di voltura, quindi per essere certi della titolarità di un immobile è necessario fare una Visura ipotecaria in Conservatoria… Leggi di più
25 Mag, 2023 | Vendere e comprare casa, Visura Catastale |
L’IMU è l’Imposta Municipale Unica che riguarda i proprietari di immobili ed è calcolata di anno in anno in basa alle aliquote stabilite dal Comune in cui si trova l’immobile. Vediamo quali dati bisogna avere per calcolarla e in quali casi è possibile avere l’esenzione o usufruire di detrazioni. Come calcolare l’IMU Per calcolare l’esatto importo bisogna conoscere: Aliquote comunali: questa informazione è disponibile presso l’Ufficio delle imposte Comunali; Categoria e Rendita Catastale: entrambe reperibili nella Visura Catastale. Le modalità di calcolo e gli importi possono variare in base alle specifiche disposizioni comunali o regionali. Se non si è esperti di calcoli tributari è sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista fiscale. Per quali immobili si paga l’IMU Prima casa quando è… Leggi di più
9 Mar, 2023 | Atti notarili, Vendere e comprare casa, Visure e documenti online |
Il contratto preliminare di compravendita (detto anche “compromesso”) non è obbligatorio per legge, ma è una pratica comune nel settore immobiliare e nei casi in cui si tratti di beni di valore elevato perché tutela sia l’acquirente che il venditore perché, una volta firmato, ha valore giuridico e le parti sono tenute a rispettarlo. Cos’è il contratto preliminare Il contratto preliminare di compravendita viene stipulato tra acquirente e venditore in fase di negoziazione di un immobile (o di un bene di valore) e riporta le condizioni principali della futura compravendita: il prezzo le modalità di pagamento le scadenze le condizioni di consegna le eventuali penali in caso di inadempimento Quando firmare il contratto preliminare Il contratto preliminare di compravendita viene… Leggi di più
26 Gen, 2023 | Planimetria Catastale, Vendere e comprare casa, Visure e documenti online |
La Planimetria Catastale è un documento tecnico identificativo rilasciato dal Catasto. Deve essere essere obbligatoriamente presente in caso di: la compravendita di un immobile la stipula di un mutuo per la casa la stipula di un contratto d’affitto le pratiche per l’avvio di una ristrutturazione la richiesta di certificazioni edilizie La Planimetria Catastale riporta il disegno in scala (generalmente 1:200) di un’unità immobiliare in tutte le sue parti: il perimetro i singoli vani (le suddivisioni interne) con l’indicazione della destinazione d’uso: camere da letto, cucina, bagno, eccetera le eventuali pertinenze ad uso esclusivo: giardino, cantina, posto auto, eccetera le parti comuni: scale, pianerottolo, viale d’accesso, eccetera l’indicazione delle coerenze: altre unità immobiliari, affacci, eccetera l’orientamento rispetto al Nord Come leggere… Leggi di più